Cultura della pace

La scheda

"Si vis pacem para pacem" (Se vuoi la pace prepara la pace). Fa il verso all’ahinoi più noto "Si vis pacem para bellum". Dall'insegnamento di Gandhi e attraverso le parole di Martin Luther King e gli scritti di Johan Galtung si e' fatta strada l'idea di una pace positiva, considerata non semplicisticamente come assenza di guerra bensì come presenza di condizioni di giustizia reciproca tra i popoli che permettano l’auto-governo. Anche le pagine che state leggendo hanno, timidamente, l’obiettivo di passare dalle enunciazioni alla costruzione quotidiana di una “cultura di pace”.

Leggi tutta la scheda »
Kultur_des_Friedens.pdf 148,11 kB

Notizie

Disabilità significa ancora diversità? Ma diverso da chi?

14 Agosto 2021
Cos’è la disabilità oggi? La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani dell’ONU del 1948 inserisce l’obbligo di tutelare la parità di trattamento delle persone con handicap, fisici e mentali;...

Di Olimpiadi, battaglie e limiti da superare…

09 Agosto 2021
Tempo di bilanci per Tokyo 2020. Molti atleti sono in campo per vincere pregiudizi e tabù e il sogno olimpico diventa la rappresentazione di battaglie sociali. (Maddalena D’Aquilio) 

Resq prende il mare

07 Agosto 2021
A un anno esatto dall'inizio del progetto la nave umanitaria abbandona il porto spagnolo di Burriana e fa rotta verso chi ha bisogno di soccorso. 

Armi italiane agli Emirati e ai Sauditi: facciamo il punto

06 Agosto 2021
Da mesi circolano notizie volte a ripristinare le forniture di bombe agli Emirati: cosa c’è di vero? (Giorgio Beretta)

L’Afghanistan e le nostre responsabilità

06 Agosto 2021
L’emergenza di queste ore richiede un impegno preciso soprattutto da chi la guerra ha condotto per vent’anni. (Emanuele Giordana)

In Tunisia la democrazia si allontana ?

29 Luglio 2021
La Tunisia si chiede se le decisioni drastiche del suo Presidente sono la fine delle speranze della “rivolta dei gelsomini” del 2011 o l’inizio di un nuovo cammino. (Ferruccio Bellicini)

Grecia: violenze, menzogne e respingimenti

27 Luglio 2021
Il rapporto di Amnesty International "Greece: Violence, lies and pushbacks" denuncia ancora una volta gravi violazioni dei diritti dei migranti in Grecia. Un'intervista ad Adriana Tidona,...

Noi e loro

24 Luglio 2021
Scrivo del G8 di Genova a vent’anni di distanza solo oggi. Non ne ho mai scritto. (Raffaele Crocco)

Giappone: l’azzardo olimpico

23 Luglio 2021
Circa 60mila persone tra atleti, arbitri, funzionari, sponsor e giornalisti sono già in Giappone per le Olimpiadi tra norme stringenti, proteste diffuse e stadi vuoti. (Alessandro Graziadei)

Resq. E la nave va...

19 Luglio 2021
Diventa realtà il progetto per salvare la vita umana e far smettere al Mediterraneo di essere un cimitero di migranti.

Video

Marcia della Pace Perugia-Assisi 2007