www.unimondo.org/Guide/Informazione-e-Cultura/Cultura-della-pace
Cultura della pace
La scheda
"Si vis pacem para pacem" (Se vuoi la pace prepara la pace). Fa il verso all’ahinoi più noto "Si vis pacem para bellum". Dall'insegnamento di Gandhi e attraverso le parole di Martin Luther King e gli scritti di Johan Galtung si e' fatta strada l'idea di una pace positiva, considerata non semplicisticamente come assenza di guerra bensì come presenza di condizioni di giustizia reciproca tra i popoli che permettano l’auto-governo. Anche le pagine che state leggendo hanno, timidamente, l’obiettivo di passare dalle enunciazioni alla costruzione quotidiana di una “cultura di pace”.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Pedro Opeka e la discarica trasformata in città
Alcuni flash della storia di Pedro Opeka, un vincenziano argentino trapiantato in Madagascar, che ha aiutato migliaia di poveri a trasformare la spazzatura in una risorsa. (Alberto&nbs...
Finalmente l’Europa è una LGBTIQ Freedom Zone
Il Parlamento Europeo risponde alle discriminazioni crescenti negli Stati membri con una risoluzione dell’11 marzo. (Maddalena D’Aquilio)
Il confine della rabbia: Irlanda del Nord in fiamme
Da oltre una settimana disordini, proteste e violenze scuotono l’Irlanda del Nord, la provincia più lontana del Regno Unito di sua Maestà. Sui disordini interviene anche Washington. Fra B...
Un canale video per la cultura della pace del XXI secolo
Il canale YouTube Siamo tutti Premi Nobel per la Pace con ICAN - Campagna internazionale per l'abolizione delle armi nucleari, premio Nobel per la pace 2017. (Laura Tussi e Fabrizio Cr...
Turchia: non è un paese per donne
Dopo due decenni di misure liberticide e illiberali il presidente turco Recep Tayyip Erdogan snobba anche la lotta alla violenza contro le donne. (Alessandro Graziadei)
Aoi: su intercettazioni e respingimenti intervenga il Parlamento
L'associazione delle organizzazioni italiane di cooperazione e solidarietà internazionale nel ribadire la solidarietà a Nancy Porsia e ai giornalisti e giornaliste che hanno subìto l'iniziativa del...
Il Recovery Plan armato del governo Draghi: fondi UE all’industria militare
Sorpresa nell’uovo di Pasqua: una parte dei fondi del Recovery Plan verrebbe destinata per rinnovare la capacità e i sistemi d‘arma a disposizione dello strumento militare.
La salvezza delle bambine? La fanno i papà
Donne, uomini, relazioni e genitorialità: cosa si può fare di più o di diverso per sradicare la violenza contro le donne? (Novella Benedetti)
“Minority Safepack”: un’occasione persa?
La Commissione europea ha bocciato l’iniziativa Minority SafePack a favore delle minoranze europee. (Alessandro Graziadei)
La dittatura delle armi e il silenzio omertoso della politica
La puntata di Presa Diretta ha sollevato importanti domande sulla spesa militare e export di armamenti italiani. Che, ancora una volta, sono cadute nel vuoto della politica. (Giorgio Beretta)