Cultura della pace

La scheda

"Si vis pacem para pacem" (Se vuoi la pace prepara la pace). Fa il verso all’ahinoi più noto "Si vis pacem para bellum". Dall'insegnamento di Gandhi e attraverso le parole di Martin Luther King e gli scritti di Johan Galtung si e' fatta strada l'idea di una pace positiva, considerata non semplicisticamente come assenza di guerra bensì come presenza di condizioni di giustizia reciproca tra i popoli che permettano l’auto-governo. Anche le pagine che state leggendo hanno, timidamente, l’obiettivo di passare dalle enunciazioni alla costruzione quotidiana di una “cultura di pace”.

Leggi tutta la scheda »
Kultur_des_Friedens.pdf 148,11 kB

Notizie

Elezioni in Iraq, una scadenza cruciale

12 Maggio 2018
Intervista a Raed Issa, candidato alle elezioni parlamentari irachene con il Movimento New Generation. (Samanta Maria La Manna e Sylvain Mercadier)

La chiamano Libia

10 Maggio 2018
Sono note da tempo le condizioni disumane nelle quali vengono trattenuti i migranti internati nei centri di detenzione in Libia, o meglio in quella che ancora chiamano “Libia”, anche se o...

Perù: tra l’omicidio di Olivia Lomas e la minaccia alla Foresta Amazzonica

04 Maggio 2018
In America del Sud è sempre la stessa storia. Cambiano i nomi, cambia il paese e cambiano le ragioni, ma ciò che rimane invariato è sempre lo stesso: gli indigeni non sono al sicuro. Il processo di...

Carceri: se i dati smentiscono l’enfasi populista

28 Aprile 2018
Sovraffollamento, spazi angusti, una sanità carente e disomogenea, criticità nel settore lavoro e formazione, ma anche diminuzione dei reati. (Anna Toro) 

Ridurre del 10% la spesa militare può salvare il nostro Pianeta!

24 Aprile 2018
Il mondo è troppo armato e la pace è sottofinanziata. Questa affermazione è oggi purtroppo più vera che mai. Uno dei compiti più urgenti per tutte le Nazioni nei prossimi anni è la riduzione d...

Banca Etica: «Per un'economia reale e solidale»

08 Aprile 2018
Cresce il credito erogato a favore di progetti per un'economia reale e solidale; un +12% per la raccolta diretta del risparmio.

Vita e morte di un ambientalista sedicenne in Honduras

06 Aprile 2018
L’Honduras è il posto più pericoloso del mondo per gli ambientalisti. Qui, dove la destra golpista ha vinto le elezioni truccandole tra l’indifferente compiacimento del governo Usa e la inutile rip...

Esperti Usa contro Trump: l’accordo nucleare con l’Iran rafforza leadership e stabilità

30 Marzo 2018
Un gruppo bipartisan di oltre cento fra ufficiali dell’esercito in pensione ed ex ambasciatori esorta il presidente a rispettare il Jcpoa. La sua cancellazione non migliorerà la sicurezza nazionale...

Saharawi senza patria e senza risorse?

27 Marzo 2018
Qualunque prelievo di risorse naturali da un territorio occupato illegalmente dovrebbe sottostare a condizioni particolarmente severe. Dovrebbe… (Alessandro Graziadei)

Nigeria, vietati i riti vudù che vincolano le donne alla tratta

25 Marzo 2018
A Benin city è accaduto un fatto storico che potrebbe liberare molte ragazze vittime della tratta.

Video

Marcia della Pace Perugia-Assisi 2007