www.unimondo.org/Guide/Informazione-e-Cultura/Cultura-della-pace
Cultura della pace
La scheda
"Si vis pacem para pacem" (Se vuoi la pace prepara la pace). Fa il verso all’ahinoi più noto "Si vis pacem para bellum". Dall'insegnamento di Gandhi e attraverso le parole di Martin Luther King e gli scritti di Johan Galtung si e' fatta strada l'idea di una pace positiva, considerata non semplicisticamente come assenza di guerra bensì come presenza di condizioni di giustizia reciproca tra i popoli che permettano l’auto-governo. Anche le pagine che state leggendo hanno, timidamente, l’obiettivo di passare dalle enunciazioni alla costruzione quotidiana di una “cultura di pace”.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Pakistan, Asia Bibi, estremismo religioso e crisi economica
Pakistan. Asia Bibi rimane in carcere ma la decisione sulla sentenza di morte è rimandata. La donna cristiana è accusata di aver violato la legge sulla blasfemia. Il nuovo governo deve fronteggiare...
Oltre il muro, c’è una falesia
Lì dove i muri dividono, ci sono muri che uniscono. (Anna Molinari)
Deforestati europei!
Quando pensiamo alla deforestazione immaginiamo quasi sempre contesti americani, africani e asiatici, raramente europei. Eppure…(Alessandro Graziadei)
Fame zero?
Si celebra il 16 ottobre la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, per richiamare all’impegno individuale e collettivo nel fronteggiare le cause della fame. (Lia Curcio)
Non solo Riace: l’accoglienza che funziona e fa bene ai territori
Accogliere, includere, non solo perché è giusto, ma conviene e può davvero diventare una risorsa per gli italiani. (Anna Toro)
Siamo tutti Premi Nobel per la Pace con ICAN
Siamo tutti Premi Nobel per la Pace con ICAN: condividiamo con i nostri video l’impegno per la denuclearizzazione! La nostra campagna, anche con lo scopo di incrementare la quantità e la quali...
Venti di cambiamento
Fondazione Fontana onlus ha compiuto vent’anni. (Sara Bin)
In 100 mila alla marcia della pace Perugia-Assisi. Mattarella: “Testimoni di speranza”
In oltre centomila, secondo gli organizzatori, hanno partecipato alla Marcia della pace Perugia Assisi. Si è messo in cammino un esercito di impermeabili di tutti i colori, tanti rappresentanti del...
Nasce la rivista digitale "Il Sole di Parigi"
Nasce l'rgano comunicativo dell’Osservatorio per l’attuazione dell’accordo globale di Parigi sul clima: con periodicità bimestrale a partire dall’anno 2019 intende dare voce alle iniziat...
Immigrazione, slogan e fake news: un aiuto per comprendere “la deriva”
Dalla criminalizzazione del soccorso in mare al reato di solidarietà. Come si è arrivati a tutto questo? (Anna Toro)