Cultura della pace

La scheda

"Si vis pacem para pacem" (Se vuoi la pace prepara la pace). Fa il verso all’ahinoi più noto "Si vis pacem para bellum". Dall'insegnamento di Gandhi e attraverso le parole di Martin Luther King e gli scritti di Johan Galtung si e' fatta strada l'idea di una pace positiva, considerata non semplicisticamente come assenza di guerra bensì come presenza di condizioni di giustizia reciproca tra i popoli che permettano l’auto-governo. Anche le pagine che state leggendo hanno, timidamente, l’obiettivo di passare dalle enunciazioni alla costruzione quotidiana di una “cultura di pace”.

Leggi tutta la scheda »
Kultur_des_Friedens.pdf 148,11 kB

Notizie

Msf: «Nel 2018 inammissibile dire che tubercolosi ed epatite si trasmettano con i vestiti»

22 Novembre 2018
Sgomento nello staff di Medici Senza Frontiere dopo la pubblicazione del decreto di sequestro di beni per più di 400mila euro e della nave Aquarius. "Non siamo al di sopra delle leggi, faremo...

È l’era delle rinnovabili?

20 Novembre 2018
Entro il 2035 il 20% del fabbisogno energetico globale arriverà da energia solare o eolica. Gli investitori lo sanno, ma i politici? (Alessandro Graziadei)

Egitto: arrestarne uno per arrestarne altri cento

10 Novembre 2018
La cappa autoritaria di Al Sisi si fa sempre più pesante, con conseguenze che ci riguardano. (Michele Focaroli

2018. È allarme fascismo

09 Novembre 2018
9 novembre, Giornata internazionale contro il fascismo e l’antisemitismo. (Miriam Rossi)

Il tragico tramonto del Venezuela

02 Novembre 2018
Un paese, un tempo ricco di opportunità, ridotto alla fame e senza un’apparente via d’uscita pacifica. (Marco Grisenti)

A casa loro in Mali…

31 Ottobre 2018
Non trova pace il Mali, dove nelle scorse settimane sono stati uccisi 19 nomadi Tuareg disarmati. In agosto era toccato a Peul e Dogon. (Alessandro Graziadei)

La carovana dei migranti in cammino verso l’utopia

29 Ottobre 2018
La rotta dell’immigrazione che sta andando dal Centroamerica agli Stati Uniti é tra quelle che registrano il maggior numero di persone in viaggio al mondo. (Michela Giovannini)

Al Baobab di Roma si grida all’apartheid

27 Ottobre 2018
Una barriera di cemento è stata eretta attorno al centro Baobab di Roma. (Miriam Rossi)

Una Radio per i Diritti Umani

26 Ottobre 2018
Radio Nuova Resistenza vuole dar voce a tutti coloro che vogliano esprimere la loro libertà, la propria dignità, denunciare l’ingiustizia e raccontare la loro lotta tramite la musica, la poesia e l...

Onu: medaglia d’oro ‘per il futuro’ al Sikkim, il primo Stato 100% biologico

25 Ottobre 2018
Lo Stato indiano del Sikkim, il primo Stato al mondo biologico al 100%, ha vinto la medaglia d’oro 2018 per le “politiche che guardano al futuro” conferito ogni anno dalle Nazioni Un...

Video

Marcia della Pace Perugia-Assisi 2007