Informazione e Cultura

La scheda

Oggi il pianeta è interessato da una rivoluzione tecnologica che parte dal mondo dell’informazione e della comunicazione e che si estende a tutta la società. Con l’avvento della globalizzazione lo stesso concetto cultura si complica e, contemporaneamente, tende a semplificarsi: nelle società complesse, infatti, le esperienze informative e culturali risultano sempre più differenziate ma la produzione culturale è sempre più indeterminata nei suoi esiti, mentre nascono nuove forme di controllo e di censura. Ciò pone nuovi problemi che vanno dall'uniformatizzazione del sapere, alle modalità di creazione del consenso, dalla libertà di informazione fino alla possibilità di accesso alle nuove fonti di conoscenza e ai rischi di norme sempre più restrittive sulla proprietà intellettuale: numerose organizzazioni della società civile sono impegnate per la piena attuazione - nel Nord e nel Sud del mondo - dei diritti universali all'informazione e alla cultura.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Perù: tra l’omicidio di Olivia Lomas e la minaccia alla Foresta Amazzonica

04 Maggio 2018
In America del Sud è sempre la stessa storia. Cambiano i nomi, cambia il paese e cambiano le ragioni, ma ciò che rimane invariato è sempre lo stesso: gli indigeni non sono al sicuro. Il processo di...

Bulgaria, libertà di stampa ai tempi della presidenza Ue

03 Maggio 2018
La Bulgaria detiene al momento la sua prima, storica presidenza del Consiglio dei ministri dell'Ue: in questi stessi mesi però i principali osservatori internazionali continuano a collocare il paes...

La forma dell’acqua? La carenza…

17 Aprile 2018
Lo sviluppo passa anche dalla disponibilità di risorse idriche. (Alessandro Graziadei)

Asia-Pacifico, bambini obesi: è emergenza

13 Aprile 2018
Il numero di bambini sotto i cinque anni in sovrappeso è aumentato del 38% tra il 2000 e il 2016. Nonostante combattano anche la malnutrizione, Malaysia, Indonesia, Singapore e Thailandia sono tra...

Alcol: l’informazione vale più del proibizionismo

13 Aprile 2018
I dati sui danni provocati dall’alcol sono preoccupanti e in continuo aumento. Che fare? (Alessandro Graziadei)

Banca Etica: «Per un'economia reale e solidale»

08 Aprile 2018
Cresce il credito erogato a favore di progetti per un'economia reale e solidale; un +12% per la raccolta diretta del risparmio.

Pergine Spettacolo Aperto: l'edizione 2018

05 Aprile 2018
Intervista alla direttrice di Pergine Spettacolo Aperto: ecco le novità dell'appuntamento estivo per la 42° edizione. (Novella Benedetti)

Come ti elimino le slot machine

26 Marzo 2018
Valle del Primerio (Trento), un piccolo territorio dove le slot stanno sparendo poco a poco. (Novella Benedetti)

I giornalisti italiani ai colleghi turchi in carcere: “Non vi lasceremo soli”

24 Marzo 2018
“Attualmente i giornalisti turchi in carcere sono 155, di cui 120 arrestati dal fallito colpo di Stato del 16 luglio 2016”. (Anna Toro)

Biblioteche di cittadinanza

13 Marzo 2018
Quando la passione per la lettura diventa un’esperienza culturale capace di fare comunità. (Alessandro Graziadei)

Video

Global Campaign for Education