Informazione e Cultura

La scheda

Oggi il pianeta è interessato da una rivoluzione tecnologica che parte dal mondo dell’informazione e della comunicazione e che si estende a tutta la società. Con l’avvento della globalizzazione lo stesso concetto cultura si complica e, contemporaneamente, tende a semplificarsi: nelle società complesse, infatti, le esperienze informative e culturali risultano sempre più differenziate ma la produzione culturale è sempre più indeterminata nei suoi esiti, mentre nascono nuove forme di controllo e di censura. Ciò pone nuovi problemi che vanno dall'uniformatizzazione del sapere, alle modalità di creazione del consenso, dalla libertà di informazione fino alla possibilità di accesso alle nuove fonti di conoscenza e ai rischi di norme sempre più restrittive sulla proprietà intellettuale: numerose organizzazioni della società civile sono impegnate per la piena attuazione - nel Nord e nel Sud del mondo - dei diritti universali all'informazione e alla cultura.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Molestie sulle donne: cosa c’è di così difficile da capire?

16 Novembre 2017
Il caso Weinstein ha scoperchiato il classico vaso di Pandora su tutta una serie di vicende dolorose e poco edificanti. (Anna Toro)

L’abito non fa il monaco, ma la donna violata sì

14 Novembre 2017
Piccoli comportamenti che stravolgono le prospettive. (Anna Molinari)

Libertà di stampa mai così in declino (anche nelle democrazie)

11 Novembre 2017
Da Malta a Ostia, dai Paesi latino americani ai regimi autoritari di mezzo mondo, l’attività giornalistica è sempre più a rischio. (Anna Toro)

La comunità internazionale condanna l'omicidio di Daphne Galizia

26 Ottobre 2017
L'assassinio di una nota giornalista investigativa, avvenuto in pieno giorno in uno stato membro UE, è impossibile da sopravvalutare". 16 organizzazioni per la libertà di stampa c...

Ill musulmano che guida i turisti alla scoperta delle chiese milanesi

15 Ottobre 2017
Settantenne siriano, da oltre 30 in Italia, è una della 2 mila guide volontarie del Touring Club Italiano del progetto "Aperti per voi". 

Così internet e social trasformano i valori della società

13 Ottobre 2017
L'immaginario collettivo sta cambiando, con internet e i social quali elementi di rottura, mentre i vecchi valori cominciano ad essere scalzati. (Anna Toro)

Disoccupazione giovanile: se il problema parte anche dalla scuola

30 Settembre 2017
Dal 2000, il livello d’istruzione della forza lavoro è cresciuto nei Paesi dell’Ocse, eppure il livello di disoccupazione, soprattutto tra i giovani, è ancora molto alto. (Anna Toro)

I gruppi whatsapp allen(t)ano i riflessi

26 Agosto 2017
Come ricordarci di non diventare quello che forse già siamo. (Anna Molinari)

'Estremismo': lo Stato russo e la caccia alle streghe contro i Testimoni di Geova

19 Agosto 2017
Una donna e suo figlio arrestati a Kursk per aver distribuito volantini di invito alla setta. “Estremiste” anche le traduzioni della Bibbia che non partono dalle fonti ebraiche e greche. Lo stesso...

La vetta mancata

31 Luglio 2017
Da un libro di montagna incentrato sui fallimenti che accompagnano l’alpinismo, un’iniziativa per rendere i rifugi cardioprotetti (Novella Benedetti)

Video

Global Campaign for Education