
          www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Sicurezza        
Sicurezza
La scheda
Se da un lato ognuno di noi ha una percezione più o meno definita dell’insieme di contesti e situazioni all’interno dei quali si sente sicuro o insicuro, dall’altro lato il concetto stesso di sicurezza è applicabile a differenti ambiti così da rendersi multidimensionale. E’ corretto, infatti, parlare non solo di sicurezza fisica, ma anche psicologica, economica, sicurezza sul lavoro, alimentare, sanitaria, ambientale e altro ancora. Inoltre, la sicurezza è un bene sia individuale che collettivo, due sfere strettamente connesse e interdipendenti. Dopo gli attentati dell’11 settembre 2001 negli Stati Uniti sono state introdotte una serie di leggi speciali, tra cui soprattutto il “Patriot Act”, che seppur giustificate in base all’esigenza di garantire una maggior sicurezza hanno rafforzato il potere di controllo e di spionaggio sulla vita dei cittadini e sulle loro attività. In Italia, la questione della sicurezza sembra concentrarsi piuttosto su problemi di ordine pubblico collegati ai fenomeni della microcriminalità e della cosiddetta “immigrazione clandestina” invece che su realtà endemiche e ampiamente diffuse come la criminalità organizzata, le mafie, la corruzione, la frode e la generale illegalità.
Leggi tutta la scheda »Notizie sulle campagne
Rete Disarmo: momento cruciale per la campagna contro i caccia F35-JSF
La Campagna nazionale di mobilitazione contro l'acquisto dei caccia F35-JSF, promossa da Rete Disarmo, Sbilanciamoci! e sostenuta da Unimondo, chiama all'appello per una nuova pressione sul Governo...
MSF: rapporto-denuncia sui CIE, centri senza diritti per i migranti
Assistenza sanitaria, legale e psicologica insufficiente, scarsa tutela dei diritti fondamentali, servizi scadenti, mancanza di beni di prima necessità, strutture fatiscenti e spazi ridotti per i &...
Amnesty: gli Usa voltano le spalle alle violazioni della 'guerra al terrore'
Amnesty International denuncia che "a un anno dall'impegno assunto dal presidente degli Usa, Barack Obama, di chiudere Guantánamo, il centro di detenzione continua a ospitare 198 detenuti senz...
Amnesty: l'Ue deve fare passi concreti per contribuire a chiudere Guantanamo
Ieri, in occasione dell'ottavo anniversario del primo trasferimento a Guantánamo, Reprieve, il Centro per i diritti costituzionali e Amnesty hanno chiesto a un numero maggiore di stati europei di a...
Respingimenti: altri 14 migranti respinti in Libia, MeltingPot rilancia l'esposto
Il Ministero dell’Interno italiano continua a ordinare alla Guardia di Finanza di proseguire nei respingimenti collettivi di migranti in Libia; lo denuncia MeltingPot che ha lanciato una campagna p...
Legge sicurezza: si estende la campagna di protesta di ong, medici e religiosi
Si estende il fronte della protesta alla legge del cosiddetto "pacchetto sicurezza" che entrerà in vigore il prossimo 8 agosto. Tra le norme contestate quella che obbliga gli "irrego...
Rete Disarmo: l’Italia continua ad esportare armi leggere senza trasparenza
"Non solo l'Italia è il secondo esportatore mondiale di armi leggere e di piccolo calibro, ma tra i paesi che maggiormente si forniscono di armi italiane figurano Etiopia, Filippine, Israele e...
Italia: appello "Pacchetto (in)sicurezza? Noi disobbediamo!"
Numerose associazioni trentine invitano ad aderire all'appello "Pacchetto (in)sicurezza? Noi disobbediamo!" che chiede ai referenti politici "sostanziali modifiche alla legge",...
Amnesty: 'nella giusta direzione i primi passi di Obama, urgenti ulteriori misure'
Amnesty International ha chiesto al presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, di fare altri passi importanti e necessari verso il rispetto della legalità e dei diritti umani. "Nei suoi primi...
Vicenza: presidio occupa il Dal Molin, valutazione d'impatto ambientale autogestita
Dopo aver occupato sabato scorso la parte civile dell'aeroporto 'Dal Molin' dove dovrebbe sorgere la nuova Base militare Usa, gli attivisti dei movimenti 'No Dal Molin' hanno tenuto ieri la prima r...
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7 8 9

 
            
    
    
             
            





