
          www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Sicurezza        
Sicurezza
La scheda
Se da un lato ognuno di noi ha una percezione più o meno definita dell’insieme di contesti e situazioni all’interno dei quali si sente sicuro o insicuro, dall’altro lato il concetto stesso di sicurezza è applicabile a differenti ambiti così da rendersi multidimensionale. E’ corretto, infatti, parlare non solo di sicurezza fisica, ma anche psicologica, economica, sicurezza sul lavoro, alimentare, sanitaria, ambientale e altro ancora. Inoltre, la sicurezza è un bene sia individuale che collettivo, due sfere strettamente connesse e interdipendenti. Dopo gli attentati dell’11 settembre 2001 negli Stati Uniti sono state introdotte una serie di leggi speciali, tra cui soprattutto il “Patriot Act”, che seppur giustificate in base all’esigenza di garantire una maggior sicurezza hanno rafforzato il potere di controllo e di spionaggio sulla vita dei cittadini e sulle loro attività. In Italia, la questione della sicurezza sembra concentrarsi piuttosto su problemi di ordine pubblico collegati ai fenomeni della microcriminalità e della cosiddetta “immigrazione clandestina” invece che su realtà endemiche e ampiamente diffuse come la criminalità organizzata, le mafie, la corruzione, la frode e la generale illegalità.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Italia: Primo marzo, dal nord al sud migranti e italiani si sono fermati
Gli immigrati d'Italia si sono fermati per un giorno e con loro tantissimi italiani. Con il simbolico lancio di palloncini gialli nei cieli di oltre 60 città, il primo marzo ha preso il primo "...
Primo Marzo: lo 'sciopero degli immigrati' inaugura la 'primavera antirazzista'
"Vogliamo stimolare una riflessione seria su cosa davvero accadrebbe se i milioni di immigrati che vivono e lavorano in Europa decidessero di incrociare le braccia o andare via". E' l'obi...
Diritti umani: dall'Onu 92 richieste all'Italia, tutela dei migranti e lotta al razzismo
Tutelare i diritti dei migranti, dei richiedenti asilo e delle minoranze rom e sinti; migliorare la condizione dei detenuti, accrescere la lotta alla discriminazione e al razzismo e, soprattutto, d...
Legambiente/Wwf: forzatura del Governo il via libera sui siti delle centrali nucleari
"E' un pessimo segnale" che "ribadisce una linea dirigistica e contraria al principio di leale collaborazione tra amministrazioni pubbliche": così il Wwf giudica il via libera d...
Gruppo Abele, Cnca, Libera: la Carta di Terni per un nuovo welfare
Diritto al lavoro, alla casa e alla salute, ma anche diritti negati ai giovani, ai carcerati e ai migranti sono i temi della "Carta di Terni per un nuovo welfare" che Gruppo Abele, Cnca e...
Immigrazione: dure critiche di Acli e Migrantes al 'permesso di soggiorno a punti'
"Più che un permesso a punti, un percorso a ostacoli". Così il presidente delle Acli, Andrea Olivero, commenta l'annuncio dell'imminente istituzione dei Ministri dell'Interno e del Lavoro...
Acli: immigrati vere vittime, troppa tolleranza dello sfruttamento illegale del lavoro
"Il problema dell'Italia non sono gli immigrati, ma i mali antichi del nostro Paese: l'illegalità, il lavoro nero, la malavita organizzata, l'assenza dello Stato in ampi territori della Peniso...
Relatori Onu: le violenze di Rosarno rivelano razzismo, l'Italia plachi la xenofobia
"Rivelano problemi gravi e profondamente radicati di razzismo contro i lavoratori immigrati". E' il giudizio sulle violenze scoppiate nei giorni a Rosarno espresso ieri da due Relatori sp...
Rosarno: dove nasce la rivolta. Memoria corta e filiera mafiosa
Gli africani sono l’ultimo anello di un sistema malato, una filiera mafiosa in cui i criminali impongono il proprio basso prezzo. A questo si aggiunge una violenza endemica fatta di ragazzini ucci...
Reggio Calabria: sit-in cittadino condanna l'attentato mafioso alla Procura
Reggio Calabria ha reagito all'attentato delle cosche della 'ndrangheta alla Procura con un sit-in silenzioso organizzato dall’associazione antimafia Libera. "A nome anche delle altre 1500 rea...

 
            
    
    
             
            





