Sicurezza

La scheda

Se da un lato ognuno di noi ha una percezione più o meno definita dell’insieme di contesti e situazioni all’interno dei quali si sente sicuro o insicuro, dall’altro lato il concetto stesso di sicurezza è applicabile a differenti ambiti così da rendersi multidimensionale. E’ corretto, infatti, parlare non solo di sicurezza fisica, ma anche psicologica, economica, sicurezza sul lavoro, alimentare, sanitaria, ambientale e altro ancora. Inoltre, la sicurezza è un bene sia individuale che collettivo, due sfere strettamente connesse e interdipendenti. Dopo gli attentati dell’11 settembre 2001 negli Stati Uniti sono state introdotte una serie di leggi speciali, tra cui soprattutto il “Patriot Act”, che seppur giustificate in base all’esigenza di garantire una maggior sicurezza hanno rafforzato il potere di controllo e di spionaggio sulla vita dei cittadini e sulle loro attività. In Italia, la questione della sicurezza sembra concentrarsi piuttosto su problemi di ordine pubblico collegati ai fenomeni della microcriminalità e della cosiddetta “immigrazione clandestina” invece che su realtà endemiche e ampiamente diffuse come la criminalità organizzata, le mafie, la corruzione, la frode e la generale illegalità.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Sulle spese militari, il Ministro dà i numeri

27 Febbraio 2012
Nel documento sui cento giorni del Governo Monti si sostiene che la spesa per la Difesa in Italia, in rapporto al PIL, è la più bassa d’Europa. Da un Governo fatto di tecnici e professori ci si asp...

USA: riparte dalla Georgia il programma nucleare di Obama

19 Febbraio 2012
La lezione di Fukushima è già dimenticata? Parrebbe di si! Almeno negli Stati Uniti dove il 9 febbraio la Nuclear Regulatory Commission ha dato il via libera alla costruzione di due nuovi reattori...

Madri detenute e bambini “dentro”: l'infanzia negata nelle carceri italiane

18 Gennaio 2012
Si chiama Al Capone, occhi e riccioli neri, lo sguardo un po' timido, bellissimo. Ha trascorso quasi tutta la sua vita dietro le sbarre, ma diversamente dal gangster italo-americano, è solo un bamb...

Estremismo di destra? O Fascismo?

23 Dicembre 2011
Questo intervento riguarda l’uccisione neonazista di 140 persone – stranieri, poliziotti, ebrei, a partire dalla riunificazione tedesca – e di un mostro in Norvegia entrato in guerra contro il suo...

Raid contro i Rom a Torino: giornalismo e ipocrisia

13 Dicembre 2011
Per lo meno La Stampa si è scusata pubblicamente. Riferendo della violenza sessuale (poi risultata del tutto inventata) denunciata da una ragazza sedicenne a Torino, il quotidiano aveva tito...

Afgana, Tavola pace e RID: “Convertire la spesa militare in cooperazione civile”

03 Dicembre 2011
La rete Afgana, Tavola della pace e Rete disarmo (RID) in vista della seconda Conferenza di Bonn del 5 dicembre chiedono al Parlamento italiano che, una volta avviato il ritiro del contingente mili...

Giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne: “tolleranza zero” e “modelli sani”

25 Novembre 2011
“È necessario promuovere modelli sani di mascolinità. Abbiamo bisogno che questa generazione di uomini rompa con un modello portato avanti dalle generazioni precedenti”. Lo afferma il Segretario Ge...

“Il ministro della Difesa sia figura super partes, faccia tagli e riforme urgenti”

14 Novembre 2011
“Il Ministro della Difesa del Governo che sta per nascere dovrà predisporre un Nuovo modello di difesa che risponda alla nostra politica estera e permetta un forte risparmio di denaro pubblico da d...

Amnesty: anche l’Italia ha fornito armi ai regimi repressivi del Nord Africa

20 Ottobre 2011
Stati Uniti, Russia e diversi paesi europei, tra cui l'Italia, hanno fornito grandi quantità di armi a governi repressivi del Medio Oriente e del Nord Africa fino alla vigilia delle rivolte di ques...

Breve lettera ad un amico del blocco nero. Mio avversario

20 Ottobre 2011
Amico del blocco nero, hai mai sentito parlare di Paulo Freire? E' un pedagogista brasiliano che ha sempre lottato per la liberazione sociale e politica del suo popolo. Nella "Pedagogia degli...

Video

Sicurezza Sociale - (Diritto Umano Nr. 22)