Sicurezza

La scheda

Se da un lato ognuno di noi ha una percezione più o meno definita dell’insieme di contesti e situazioni all’interno dei quali si sente sicuro o insicuro, dall’altro lato il concetto stesso di sicurezza è applicabile a differenti ambiti così da rendersi multidimensionale. E’ corretto, infatti, parlare non solo di sicurezza fisica, ma anche psicologica, economica, sicurezza sul lavoro, alimentare, sanitaria, ambientale e altro ancora. Inoltre, la sicurezza è un bene sia individuale che collettivo, due sfere strettamente connesse e interdipendenti. Dopo gli attentati dell’11 settembre 2001 negli Stati Uniti sono state introdotte una serie di leggi speciali, tra cui soprattutto il “Patriot Act”, che seppur giustificate in base all’esigenza di garantire una maggior sicurezza hanno rafforzato il potere di controllo e di spionaggio sulla vita dei cittadini e sulle loro attività. In Italia, la questione della sicurezza sembra concentrarsi piuttosto su problemi di ordine pubblico collegati ai fenomeni della microcriminalità e della cosiddetta “immigrazione clandestina” invece che su realtà endemiche e ampiamente diffuse come la criminalità organizzata, le mafie, la corruzione, la frode e la generale illegalità.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Afghanistan 2019: annus horribilis

18 Gennaio 2020
Indiscrezioni danno per imminente una tregua ma l’anno appena finito si chiude con un bilancio nefasto per i civili. 

La Libia che non ci dicono o peggio, che non conoscono

14 Gennaio 2020
Mediare sulle mille contraddizioni libiche è un problema anche per il Cremlino. Haftar rinvia la firma dell’accordo per il cessate il fuoco a Mosca. Ma cosa sta accadendo realmente in Libia? (En...

La Top 100 delle aziende delle armi

10 Gennaio 2020
Chi sono, a chi vendono e quanto fatturano le cento maggiori aziende produttrici di armi nel Mondo? Il rapporto ‘The Sipri top 100 arms‑producing and military services companies’ ci fornisce u...

Israele e la “demolizione” del diritto

09 Gennaio 2020
Negli ultimi anni migliaia di palestinesi hanno subito espropri forzati e la demolizione delle proprie case. Per Israele è una questione di sicurezza nazionale... (Alessandro Graziadei)

Antonio Mazzeo: l’Italia è uno snodo chiave per le operazioni militari USA

09 Gennaio 2020
Antonio Mazzeo è il giornalista investigativo più informato su Muos, Sigonella e droni, tutti temi su cui lavora da tempo. E’ al tempo stesso da sempre impegnato nel pacifismo e nelle lotte del ter...

Salute e cambiamenti climatici nel 2020…

02 Gennaio 2020
Quest'anno il legame percepito tra problemi di salute e cambiamenti climatici sarà ancora debole? (Alessandro Graziadei)

Enea: in Italia nel 2019 calo dell’1% delle emissioni di gas serra

02 Gennaio 2020
Secondo l’ultimo numero dell’Analisi del sistema energetico italiano dell’Enea, «Il nostro Paese si prepara ad archiviare il 2019 con un calo delle emissioni di gas serra dell’1% circa, principalme...

Partenze

28 Dicembre 2019
L’obiettivo di molti giovani africani è unico: l’Europa. Eppure il fermento culturale e la forza di resistere lasciano spazio alla speranza. (Lucia Michelini

“Il Vietnam è forse diventato un paradiso per i criminali cinesi?”

23 Dicembre 2019
La società civile vietnamita critica le autorità che nei confronti dei criminali cinesi ricorrono troppo spesso solo ad estradizioni o “sanzioni amministrative”. (Alessandro Graziadei)

“Quindi mi hanno risparmiata…”

20 Dicembre 2019
Dietro le incarcerazioni di massa nella Regione cinese dello Xinjiang emergono nuove storie di violenza.  (Alessandro Graziadei)

Video

Sicurezza Sociale - (Diritto Umano Nr. 22)