Riconciliazione

La scheda

La “riconciliazione” intesa come “fenomeno sociale – culturale - politico complesso che coinvolge società intere in fasi di post-conflitto” nel suo evolversi dalle premesse (fiducia e dialogo) passando per le implicazioni concrete (coesistenza e cooperazione) sino ad approdare alle prospettive di consolidamento di una pace durevole (memoria condivisa). Vengono evidenziate, inoltre, durante questo percorso, quali siano le difficoltà, gli ostacoli ma anche le attenzioni e le priorità che gli operatori di pace, mediatori, i facilitatori e chiunque intenda intervenire in un conflitto per supportare un processo di riconciliazione, debba avere o tenere presente.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

La Regione Sardegna riconosce lo Stato di Palestina

12 Novembre 2024
Il consiglio regionale della Sardegna ha votato una mozione per il riconoscimento dello Stato di Palestina. (Di Red.Es.)

Sarà guerra, questa è la certezza

01 Novembre 2024
La follia che brucia il Vicino Oriente rischia di diventare la miccia per una guerra che si allarga. (Raffaele Crocco)

Il pescatore di migranti

26 Ottobre 2024
Nel dicembre 2019, seguendo le principali rotte dei migranti/profughi lungo i confini d’Europa. (Matthias Canapini)

Taiwan e i muscoli di Pechino

22 Ottobre 2024
Reazioni forti della Rpc per ribadire il concetto che la Cina è una e una soltanto. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Quel “non abbiamo ancora finito” di Netanyahu

19 Ottobre 2024
Sono comportamenti che il diritto internazionale e quello umanitario bollano come crimini. (Raffaele Crocco)

Il tempo di Yahya Sinwar

12 Ottobre 2024
Un nuovo capitolo, per Hamas, si era aperto ben prima del 7 ottobre. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

La malafede del Mondo. Il punto

11 Ottobre 2024
Sembrano essere i vuoti di memoria o la malafede del Mondo a permettere che accada ciò che accade. (Raffaele Crocco)

Israele si sta ‘suicidando’?

08 Ottobre 2024
Con l’attacco terroristico del 7 ottobre 2023, Israele è entrato in una “spirale distruttiva”. A Sostenerlo è Anna Foa, ex docente di Storia moderna all’Università di Roma La Sapienz...

I Brics si riuniscono mentre la guerra divampa

05 Ottobre 2024
Convergenze e divergenze mentre si infiamma il conflitto mediorientale. (Atlante delle guerre dei conflitti del Mondo)

Libano, le parole per dirlo

01 Ottobre 2024
Invasione. Ovvero chiamare i fatti col proprio nome. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Video

'Invictus': Time to Rebuild Our Nation