www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Pace
Pace
La scheda
La fine della Guerra Fredda non ha comportato l’inizio di una nuova era di pace. Anzi gli equilibri già fragili nel bipolarismo, nel mondo “unipolare” sembrano dissolversi definitivamente aprendo la via a una fase assai più turbolenta delle relazioni internazionali. L’ascesa di attori non tradizionali, primo tra tutti il terrorismo globale, ha determinato un cambiamento nella concezione di conflitto estremizzando il senso di "guerra di difesa" attraverso la "guerra preventiva". Ma nell’ultimo decennio si sta assistendo anche all’emergere dei movimenti globali, che si accostano e quasi si sovrappongono ai movimenti pacifisti adottanone le forme di lotta e i modelli organizzativi basati su reti transnazionali, propri del pacifismo stesso.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Usa/Russia. Il gelo della nuova Guerra Fredda
Martedì si parleranno in videoconferenza. Biden e Putin si incontreranno nel web, per tentare di disinnescare l’ennesima crisi. (Raffaele Crocco)
Il mondo ha fame. Di sviluppo
È partita la Campagna 070 che chiede all’Italia impegni concreti nella cooperazione internazionale e nello sviluppo equo e sostenibile. (Alessandro Graziadei)
I giochi attorno alle frontiere
Tragedia umanitaria, partita geopolitica, guerra ibrida, perdita dei valori dell’Ue, invasione: la crisi del confine Bielorussia-Polonia-Lituania è tutto questo insieme. Un'analisi. (Atlante del...
In Chiapas di fronte all’abisso
Il Chiapas non è sull’orlo dell’abisso. È già caduto in un abisso che sembra imperscrutabile. Una tale caduta provoca immense sofferenze a coloro che vivono lì. Il loro dolore e la loro rabbia...
Il dramma del Sudan
Un massacro dietro l'altro e milioni di profughi. (Raffaele Crocco)
Save the Children: il 60% dei bambini la cui scuola è stata attaccata non è tornato a studiare
Secondo un nuovo rapporto di Save the Children più del 60% dei bambini intervistati in Yemen non è tornato in classe l'anno scorso dopo che sono state attaccate le scuole&n...
Cile: repressione e militarizzazione per i mapuche
Negli scontri con le forze di polizia, avvenuti nei giorni scorsi nella provincia meridionale di Arauco, sono morti due membri della comunità indigena Mapuche. Altri tre, tra cui una bambina di nov...
Dossier/ Il terzo Forum delle Città e dei Territori di Pace
Si è svolto a Città del Messico del terzo Forum delle città e dei territori di Pace. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Non solo Assange, Daniel Hale e la verità sui droni Usa
Daniel Hale ha detto a un giudice federale di sentirsi obbligato a far trapelare informazioni a un giornalista per il senso di colpa per la propria partecipazione a un programma che stava uccidendo...
L’Atlante delle guerre al Forum delle città e dei territori di Pace
Tre giorni di incontro a Città del Messico. Il nostro intervento al dialogo sulle città e i territori ospitali. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)