Pace

La scheda

La fine della Guerra Fredda non ha comportato l’inizio di una nuova era di pace. Anzi gli equilibri già fragili nel bipolarismo, nel mondo “unipolare” sembrano dissolversi definitivamente aprendo la via a una fase assai più turbolenta delle relazioni internazionali. L’ascesa di attori non tradizionali, primo tra tutti il terrorismo globale, ha determinato un cambiamento nella concezione di conflitto estremizzando il senso di "guerra di difesa" attraverso la "guerra preventiva". Ma nell’ultimo decennio si sta assistendo anche all’emergere dei movimenti globali, che si accostano e quasi si sovrappongono ai movimenti pacifisti adottanone le forme di lotta e i modelli organizzativi basati su reti transnazionali, propri del pacifismo stesso.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

La solitudine dell’Ucraina cresce

26 Febbraio 2022
La solitudine dell’Ucraina cresce e le accuse al Mondo di Zelensky restano senza risposta. (Raffaele Crocco)

L’attacco all’Ucraina visto dalla stampa russa

25 Febbraio 2022
Una rassegna dei titoli, delle agenzie e dei commenti apparsi sui mezzi di comunicazione russi e sui social. (Atlante delle guerre e de conflitti del Mondo)

Ucraina: la guerra per i civili non è mai finita

24 Febbraio 2022
Dal 2014 la popolazione civile in Ucraina soffre le conseguenze di una guerra che promette solo di diventare più cruenta. (Sara Galli)

Allora ci siamo: è guerra.

24 Febbraio 2022
Allora ci siamo: è guerra. L’esercito russo ha invaso l’Ucraina. (Raffaele Crocco)

Quanto costerà al Mondo la crisi ucraina

23 Febbraio 2022
Perdono tutti in questo dramma giocato sul tavolo dell'Europa nordorientale. (Raffaele Crocco)

Si muovono le truppe

11 Febbraio 2022
Raffredda gli entusiasmi il segretario generale della Nato, Stoltenberg: troppo presto, dice, per parlare di de-escalation nella crisi dell’Ucraina. (Raffaele Crocco)

I diritti violati lungo la rotta balcanica: Croazia (seconda parte)

11 Febbraio 2022
La situazione dei migranti in Croazia, i respingimenti, le violazioni: ne parliamo con Maddalena Avon del CMS di Zagabria. (Maddalena D’Aquilio) 

I diritti violati lungo la rotta balcanica: Croazia (prima parte)

10 Febbraio 2022
La situazione dei migranti in Croazia, i respingimenti, le violazioni: ne parliamo con Maddalena Avon del CMS di Zagabria. (Maddalena D’Aquilio) 

Uganda: «Pallottole italiane hanno ucciso manifestanti in campagna elettorale»

04 Febbraio 2022
L’accusa arriva da Bobi Wine, principale oppositore al dinosauro Museveni alle presidenziali del gennaio 2021. L’ex rapper ha puntato il dito anche contro l’ambasciatore italiano, reo di aver fatto...

Un bilancio dell'Aiuto pubblico allo sviluppo e le ONG

04 Febbraio 2022
L’obiettivo di destinare lo 0,70% del reddito nazionale lordo all’aiuto pubblico allo sviluppo entro il 2030 resta un traguardo per il nostro paese. (Lia Curcio)

Video

TG3: Marcia della Pace Perugia-Assisi 2007