Pace

La scheda

La fine della Guerra Fredda non ha comportato l’inizio di una nuova era di pace. Anzi gli equilibri già fragili nel bipolarismo, nel mondo “unipolare” sembrano dissolversi definitivamente aprendo la via a una fase assai più turbolenta delle relazioni internazionali. L’ascesa di attori non tradizionali, primo tra tutti il terrorismo globale, ha determinato un cambiamento nella concezione di conflitto estremizzando il senso di "guerra di difesa" attraverso la "guerra preventiva". Ma nell’ultimo decennio si sta assistendo anche all’emergere dei movimenti globali, che si accostano e quasi si sovrappongono ai movimenti pacifisti adottanone le forme di lotta e i modelli organizzativi basati su reti transnazionali, propri del pacifismo stesso.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Dossier/ Le Olimpiadi nell’era Covid-19

01 Agosto 2021
Le Olimpiadi di Tokyo le prime dell’era Covid-19 hanno preso il via, nonostante le incertezza causate dall’emergenza sanitaria ancora in corso. Ma quanto sono costate? (Da Atlante delle guerre e...

Una nuova agenda per città e territori

30 Luglio 2021
Oggi pomeriggio la presentazione in Vaticano del III Forum che si terrà in Messico in autunno contro la violenza e per la pace. 

La finanza e la giunta birmana

29 Luglio 2021
Prosegue l'inchiesta sui legami tra imprese straniere e il nuovo ordinamento nato dopo il golpe in Myanmar del febbraio 2021. E spuntano anche banche europee e italiane.

Grecia: violenze, menzogne e respingimenti

27 Luglio 2021
Il rapporto di Amnesty International "Greece: Violence, lies and pushbacks" denuncia ancora una volta gravi violazioni dei diritti dei migranti in Grecia. Un'intervista ad Adriana Tidona,...

Luglio 1992 - luglio 2021: quasi 30 anni dalla strage di via D’Amelio

26 Luglio 2021
29 anni fa, nella strage di via D’Amelio morivano Paolo Borsellino e gli agenti della sua scorta, solo 57 giorni dopo l'attentato di Capaci. (Lia Curcio)

Noi e loro

24 Luglio 2021
Scrivo del G8 di Genova a vent’anni di distanza solo oggi. Non ne ho mai scritto. (Raffaele Crocco)

Giappone: l’azzardo olimpico

23 Luglio 2021
Circa 60mila persone tra atleti, arbitri, funzionari, sponsor e giornalisti sono già in Giappone per le Olimpiadi tra norme stringenti, proteste diffuse e stadi vuoti. (Alessandro Graziadei)

Resq. E la nave va...

19 Luglio 2021
Diventa realtà il progetto per salvare la vita umana e far smettere al Mediterraneo di essere un cimitero di migranti.

Pallottole italiane in Myanmar: la conferma del Governo

17 Luglio 2021
Dopo l'inchiesta de ilmanifesto e le pressioni di parlamentari e organizzazioni della società civile. Da Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo

Italia: guerre, migranti e cooperazione. L’allarme dell’Aoi

15 Luglio 2021
L'Associazione delle Ong italiane chiede impegno e trasparenza nei finanziamenti delle missioni all'estero: rivedere i fondi stanziati per la Libia e rafforzare la presenza in Afghanistan sostenend...

Video

TG3: Marcia della Pace Perugia-Assisi 2007