Pace

La scheda

La fine della Guerra Fredda non ha comportato l’inizio di una nuova era di pace. Anzi gli equilibri già fragili nel bipolarismo, nel mondo “unipolare” sembrano dissolversi definitivamente aprendo la via a una fase assai più turbolenta delle relazioni internazionali. L’ascesa di attori non tradizionali, primo tra tutti il terrorismo globale, ha determinato un cambiamento nella concezione di conflitto estremizzando il senso di "guerra di difesa" attraverso la "guerra preventiva". Ma nell’ultimo decennio si sta assistendo anche all’emergere dei movimenti globali, che si accostano e quasi si sovrappongono ai movimenti pacifisti adottanone le forme di lotta e i modelli organizzativi basati su reti transnazionali, propri del pacifismo stesso.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Predatori cinesi nelle acque del Ghana

15 Aprile 2022
Circa il 90% della flotta di reti a strascico industriale del Ghana è proprietà di società cinesi che utilizzano aziende locali "di facciata" per eludere la legge. Un’attività che sta dis...

La guerra svela i propri orrori

13 Aprile 2022
In questo clima, i negoziati – che pur proseguono – sembrano essersi infilati in una strada senza uscita. (Raffaele Crocco)

Un giorno come tanti

09 Aprile 2022
“Bihac? Ma che ci vai a fare a Bihac?” domanda incredulo il bigliettaio della stazione di Zagabria. (Matthias Canapini)

Dobbiamo rafforzare la protezione dei civili nei conflitti armati

07 Aprile 2022
Inizia a Ginevra l’ultimo round di negoziati per una Dichiarazione Internazionale contro le armi esplosive utilizzate in contesti popolati.

I Nobel per la pace: fermare la guerra, smantellare le atomiche

02 Aprile 2022
Lettera aperta per l'armistizio e la riduzione del 2% percento delle spese in armi. 100 anni l'illusione che un conflitto risolva i problemi. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Incertezze e ripiegamenti: intanto la guerra continua

01 Aprile 2022
Mentre i giochi di guerra vanno avanti, sul fronte negoziale si fa strada l’ipotesi della neutralità ucraina. (Raffaele Crocco)

La guerra nella guerra…

29 Marzo 2022
Violazioni dei diritti umani e di crimini di guerra contro i popoli indigeni, dalla Russia alla Turchia. (Alessandro Graziadei)

A proposito di insulti

28 Marzo 2022
E’ sconcertante. Perché chi dichiara la guerra non è mai chi poi la combatte, chi muore, chi vede la propria vita distrutta. (Raffaele Crocco)

Stop The War – Facciamo la pace

26 Marzo 2022
Non vogliamo restare spettatori e sentiamo l’obbligo di esporci in prima persona.

La guerra sembra allungarsi nell'infinto

25 Marzo 2022
Dal punto di vista militare, la Russia ha fallito gli obiettivi, su questo concordano tutti gli osservatori. (Raffaele Crocco)

Video

TG3: Marcia della Pace Perugia-Assisi 2007