www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Pace
Pace
La scheda
La fine della Guerra Fredda non ha comportato l’inizio di una nuova era di pace. Anzi gli equilibri già fragili nel bipolarismo, nel mondo “unipolare” sembrano dissolversi definitivamente aprendo la via a una fase assai più turbolenta delle relazioni internazionali. L’ascesa di attori non tradizionali, primo tra tutti il terrorismo globale, ha determinato un cambiamento nella concezione di conflitto estremizzando il senso di "guerra di difesa" attraverso la "guerra preventiva". Ma nell’ultimo decennio si sta assistendo anche all’emergere dei movimenti globali, che si accostano e quasi si sovrappongono ai movimenti pacifisti adottanone le forme di lotta e i modelli organizzativi basati su reti transnazionali, propri del pacifismo stesso.
Leggi tutta la scheda »Notizie
La guerra delle targhe tra Kosovo e Serbia
Nuove tensioni tra i due Stati: ultimo atto la decisione di Pristina di autorizzare l'ingresso ai veicoli provenienti da Belgrado solo se targati "Ks". (Raffaele Crocco)
Verso la Campagna 070
Prende avvio la Campagna per raggiungere l'obiettivo di dedicare lo 0,70% della ricchezza nazionale all'aiuto pubblico allo sviluppo dei paesi impoveriti. (Lia Curcio)
Pacifismo: un’altra prospettiva?
"È ancora lunga la strada perché la guerra diventi un tabù come l’incesto - afferma padre Alex Zanotelli - ma vi è chi la percorre". Il pacifismo. Un impegno da non dimenticare, per il fu...
Una campagna per chiudere Guantanamo
Gli obiettivi della mobilitazione sono la fine della prigione americana e perseguire i responsabili delle torture e delle violazioni dei diritti umani.
Dossier/ Corridoi umanitari: cosa sono e come funzionano
Dei corridoi umanitari come strumenti utili alla migrazione sicura si è parlato spesso. Ma come funzionano? (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Verso un esercito europeo? (2)
Finora l’esercito europeo è stato soltanto un abbaglio. (Maddalena D’Aquilio)
Verso un esercito europeo? (1)
L’Afghanistan ha riacceso il dibattito sul ruolo geostrategico dell’Europa. Ma gli interrogativi sono molti e irrisolti. (Maddalena D’Aquilio)
Per ridar speranza ai paesani
Raggiungo Chiang Mai; ho appuntamento con una fondazione locale che da anni fabbrica protesi per vittime di mine antiuomo. (Matthias Canapini)
Prevenire la guerra
Qualche anno dopo l’avvento di Hitler, la maggioranza della sinistra continua a credere che la pace possa essere mantenuta soprattutto attraverso le politiche di sicurezza collettiva e del disarmo,...
Sri Lanka: con la scusa del Covid-19…
Sull’isola il Covid ha minato economia e libertà con leggi sulla quarantena che sono diventate scuse buone per silenziare le critiche al Governo. (Alessandro Graziadei)