Pace

La scheda

La fine della Guerra Fredda non ha comportato l’inizio di una nuova era di pace. Anzi gli equilibri già fragili nel bipolarismo, nel mondo “unipolare” sembrano dissolversi definitivamente aprendo la via a una fase assai più turbolenta delle relazioni internazionali. L’ascesa di attori non tradizionali, primo tra tutti il terrorismo globale, ha determinato un cambiamento nella concezione di conflitto estremizzando il senso di "guerra di difesa" attraverso la "guerra preventiva". Ma nell’ultimo decennio si sta assistendo anche all’emergere dei movimenti globali, che si accostano e quasi si sovrappongono ai movimenti pacifisti adottanone le forme di lotta e i modelli organizzativi basati su reti transnazionali, propri del pacifismo stesso.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Libano: instabilità politica e accoglienza dei profughi

19 Maggio 2017
Nel Paese dei cedri varare una nuova legge elettorale è da sempre una questione delicatissima perché investe equilibri religiosi, politici ed etnici. (Michele Focaroli)

Cooperazione internazionale e diritto al futuro

16 Maggio 2017
Cooperazione internazionale e migrazioni: la nona edizione del seminario della Carta di Trento (Anna Molinari)

Economie bloccate, riforme urgenti

16 Maggio 2017
Riforme strutturali ancora insufficienti rallentano lo sviluppo, mantenendo il livello di competitività del continente a livelli di inferiorità rispetto ad alte regioni del pianeta. A sostenerlo è...

Cambiamenti climatici e terrorismo...

13 Maggio 2017
Esiste un rapporto tra il cambiamento climatico e il terrorismo? (Alessandro Graziadei)

Le studentesse di Chibok sono libere

11 Maggio 2017
È probabilmente la migliore notizia dell’anno per la presidenza di Mohammadu Buhari in Nigeria. Più di 80 studentesse delle scuole superiori provenienti da Chibok sono state rilasciate sa...

La pace mondiale "a pezzi"

10 Maggio 2017
Voci da Somalia, Mali, Congo, Siria, Kurdistan, Afghanistan, Ucraina e Tibet: alla terza guerra mondiale a pezzi contrapponiamo la pace mondiale a pezzi. (Novella Benedetti)

Di differenze rivoltate come fieno

30 Aprile 2017
La disabilità in malga per costruire legami di comunità (Anna Molinari)

Messico, cronache dal Muro (e oltre)

27 Aprile 2017
Con l'arrivo di Trump tante situazioni hanno iniziato a cambiare radicalmente: tra di esse, quella dei migranti alla frontiera con il Messico. (Novella Benedetti)

Attacco alle ong che salvano in mare, per Msf “accuse vergognose”

26 Aprile 2017
I “disonesti” sono coloro che soccorrono i più deboli (e spesso li salvano da morte certa). (Anna Toro)

Pena di morte sotto la lente di Amnesty International

24 Aprile 2017
Amnesty International ha pubblicato il report 2016-2017 sulla pena di morte. (Miriam Rossi)

Video

TG3: Marcia della Pace Perugia-Assisi 2007