www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Minori-soldato
Minori soldato
La scheda
Piccoli combattenti, agili nell’imbracciare kalashnikov, Ak47 o M16, montarli e smontarli in una manciata di secondi, così come nel maneggiare esplosivi. Spie, messaggeri, cuochi, facchini e schiavi del sesso nelle file di milizie regolari o al seguito di gruppi ribelli. Sono tanti gli impieghi delle bambine e dei bambini soldato. Imparano in fretta. Molto più difficile è poi dimenticare e riconquistare i sogni di un’infanzia e un’adolescenza rubata dai conflitti degli adulti. L’uso dei bambini come “arma da guerra” è una delle più crudeli violazioni dei diritti dell’infanzia tuttora in atto in molti paesi del mondo.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Unicef: progressi e carenze per un mondo a misura di bambino
Elenca i "progressi concreti" ma non dimentica le "carenze da colmare" l'ultimo Rapporto statistico dell'Unicef presentato ieri alla vigilia della riunione plenaria dell'Assembl...
Aids: l'Onu riduce le stime, non si abbassi la guardia
Un rapporto pubblicato nei giorni scorsi dall'agenzia Onu Unaids corregge le stime precendenti sul numero di persone affette dal virus dell'Aids, da quasi 40 milioni a 33 milioni di cui 2,5 milioni...
Unicef: sicurezza sociale non è solo 'ordine pubblico'
A 18 anni dall'entrata in vigore della Convenzione Onu sui diritti dell'infanzia rimangono impressionanti le cifre diffuse oggi dall'Unicef in occasione della "Giornata internazionale per i di...
Save the Children: norme più severe per le violenze sui minori
"La violenza ai danni dei minori è una emergenza globale che riguarda indistintamente qualsiasi strato sociale e ogni paese del mondo comprese le nazioni ricche che tollerano abusi nelle mura...
Onu/Unicef: bambini violati in 56 guerre 'a bassa intensità'
Uccisione o mutilazione di bambini che costituiscono 1/3 delle vittime di residuati bellici, arruolamento e utilizzo di minori soldato in 43 paesi, stupri e gravi abusi sessuali, rapimenti finalizz...
Unicef: la malaria uccide ancora 800mila bambini all'anno
Nonostante i "significativi i progressi conseguiti nella lotta alla malaria", in Africa subsahariana la malattia uccide ogni anno almeno 800mila bambini sotto i 5 anni: lo rileva un nuovo...
Unicef: bambini esclusi dall'istruzione in ex-Urss, reclutati in R.d.Congo
Oltre 14 milioni di bambini dell'Europa centro-orientale e della Comunità degli Stati Indipendenti ogni anno entrano nel mondo del lavoro privi di istruzione e oltre 2,4 milioni di bambini in età d...
Unicef: in calo la mortalità infantile, sempre alta in Africa
La mortalità infantile ha toccato il picco più basso da sempre, scendendo sotto i 10 milioni di morti all'anno e attestandosi a 9,7 milioni, rispetto ai 13 milioni del 1990 - segnala un rapporto de...
Analfabetismo: una piaga per un adulto su cinque, soprattutto per le donne e negli Stati arabi
Nel mondo un adulto su cinque è ancora oggi analfabeta e nei due terzi dei casi si tratta di donne: sono infatti circa 774 milioni gli adulti che non possiedono le nozioni minime di scrittura e let...
Unicef: la proposta 2007/8 per una 'scuola amica'
Unicef Italia propone anche per l'anno scolastico 2007/8 a tutte le scuole italiane e a oltre 5.000 docenti referenti la proposta educativa dal titolo "Verso una scuola amica delle bambine e d...