www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Minori-soldato
Minori soldato
La scheda
Piccoli combattenti, agili nell’imbracciare kalashnikov, Ak47 o M16, montarli e smontarli in una manciata di secondi, così come nel maneggiare esplosivi. Spie, messaggeri, cuochi, facchini e schiavi del sesso nelle file di milizie regolari o al seguito di gruppi ribelli. Sono tanti gli impieghi delle bambine e dei bambini soldato. Imparano in fretta. Molto più difficile è poi dimenticare e riconquistare i sogni di un’infanzia e un’adolescenza rubata dai conflitti degli adulti. L’uso dei bambini come “arma da guerra” è una delle più crudeli violazioni dei diritti dell’infanzia tuttora in atto in molti paesi del mondo.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Coopi: in Etiopia per 2000 bambini vittime di abusi
Coopi ha iniziato in Etiopia un programma a favore di 2.000 bambini e adolescenti in condizioni di vulnerabilità, nei quartieri poveri di Addis Abeba, dove alta è la percentuale di abusi sui minori...
Italia: 80mila italiani nel turismo sessuale del Sudest asiatico
La Giornata dell'Orgoglio pedofilo ('Boy Love Day') del 23 giugno scorso ha sollevato, come era preventivabile e auspicabile, moltissime proteste e numerose associazioni a difesa dei minori sono in...
Amnesty: norme carenti per i minori migranti detenuti in Italia
Un generale innalzamento dell'attenzione istituzionale circa la vulnerabilità dei minori non accompagnati, rispetto ai quali sarebbero in cantiere nuove misure di protezione e modifiche legislative...
Darfur: accordo Unicef/Slma per liberazione dei bambini soldato
Viva soddisfazione dell'Unicef per l'accordo di smobilitazione dei bambini soldato dalle fila del Movimento di liberazione del Sudan, in Darfur. Il movimento di liberazione del Sudan (Slma) - uno d...
Lavoro minorile: 218 milioni di sfruttati, 22 mila morti all'anno
Lo sfruttamento del lavoro minorile coinvolge 218 milioni di piccoli nel mondo e causa 22 mila morti ogni anno. Nella Giornata mondiale contro il lavoro minorile, la Fao fotografa una situazione dr...
Unicef: in Iraq servono 42 milioni di dollari per i bambini
La situazione dei bambini iracheni vittime di violenze, sfollati e profughi ha ormai raggiunto un punto critico: per fornire soccorso e aiuto tanto ai bambini che vivono in Iraq, quanto a quelli ri...
Coopi: scuola in brousse nella Repubblica Centrafricana
Con il sostegno di UNICEF, COOPI ha avviato nel marzo scorso un programma d'educazione in brousse - nei boschi circostanti gli insediamenti abitati - in favore dei bambini sfollati nella zona di Pa...
Cambiamenti climatici: 175 milioni di bambini rischiano la vita
Siccità, alluvioni, terremoti, tsunami: questi i principali drammatici effetti dei cambiamenti climatici che colpiranno il pianeta nel decennio 2005-2015 mettendo in pericolo la vita di 175 milioni...
Italia: positiva la nuova direttiva per i minori richiedenti asilo
Importanti novità sul fronte della protezione dei minori stranieri non accompagnati richiedenti asilo sono state introdotte dalla "Direttiva in materia di minori stranieri non accompagnati ric...
Uganda: scaduto l'armistizio, timori per ripresa ostilità
Oggi, 28 febbraio, scade l'armistizio firmato nell'agosto scorso tra il governo ugandese e il movimento ribelle del LRA (Lord's Resistance Army) e il LRA non sembra intenzionato a prolungare l'acco...