Tavola della Pace: ieri ai soldati, oggi ai costruttori di pace

Stampa

Di fronte al rapimento di Simona Torretta e Simona Pari, Flavio Lotti, coordinatore nazionale della Tavola della pace, ha rilasciato la seguente dichiarazione. "Il rapimento di Simona Torretta e Simona Pari avvenuto poche ora fa a Baghdad ci mostra quanto sia profondo il caos nel quale è precipitato l'Iraq a causa di una guerra che, come avevamo previsto, invece di risolvere i problemi li ha aggravati. Prima i soldati, poi l'Onu, poi i giornalisti ed ora anche i costruttori di pace vengono travolti dal turbine della guerra e del terrore. Chi ha scatenato quella guerra, contro il buonsenso e il diritto internazionale, si è assunto questa grave, gravissima responsabilità. Chi non lo avesse ancora fatto deve aprire gli occhi. Non si potrà mai mettere fine alla violenza aggiungendone dell'altra, come abbiamo fatto in Afghanistan, in Iraq, in Cecenia e in Palestina".

L'Italia non può continuare a partecipare a questa guerra infinita e sperare di non esserne travolta. Chiediamo all⹀Italia, ai cittadini e alle istituzioni di unirsi per ottenere la rapida liberazione di queste due ragazze. Nulla deve restare intentato. Nessun minuto deve essere perso. C'è troppa violenza in giro. A Beslan, a Baghdad, a Gaza, come in Colombia e in tante parti dell⹀Africa la spirale della guerra, della violenza e del terrore sta stritolando migliaia di vite umane innocenti.
Non sarà possibile rompere questa spirale se, tutti insieme, non ripeteremo con forza la più potente delle invocazioni del Papa: "Mai più guerra, mai più terrorismo, mai più violenza".

Fonte: Tavola della pace

Ultime su questo tema

2 ottobre 2025: Sosteniamo l’umanità

02 Ottobre 2025
Giornata internazionale della Nonviolenza: "Sta per andare a fondo. Bisogna salvarla. L’umanità è in pericolo. La nonviolenza può essere l’appiglio cui aggrapparsi: sosteniamo l’uman...

Vuoi diventare uno dei nostri editorə?

01 Ottobre 2025
Il crowdfunding per la 14ma edizione dell’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo è partito! (Raffaele Crocco)

Il Punto - ll Mondo di queste ultime settimane ci appare spaventoso

26 Settembre 2025
Il delirio di Trump al palazzo di vetro è il vero elemento essenziale della settimana di Risiko mondiale. (Raffaele Crocco)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Hiroschima, Nagasaki e il genocidio

09 Agosto 2025
Sono 80 anni dai bombardamenti nucleari di Hiroshima e Nagasaki del 6 e 9 agosto. (Other-News)

Video

Guerre dimenticate