Guerre dimenticate

La scheda

Ci sono guerre meritevoli di essere riportate sulle prime pagine dei giornali. Guadagnano l’apertura dei notiziari televisivi, monopolizzano il dibattito pubblico e rimangono per sempre stampate sui libri di storia. E ci sono guerre altrettanto cruente e sconvolgenti, gravi e durature, destinate a cadere nel dimenticatoio, assieme al grido di dolore di milioni d’ individui per i quali la guerra è pane quotidiano. Conflitti di serie A e di serie B, promossi e retrocessi in un campionato mediatico in grado d’ influire pesantemente sulle coscienze collettive. Ma ciò che non ci colpisce, non ci riguarda?

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Isole Salomone: al via la missione di peacekeeping

23 Luglio 2003
E' atteso per domani l'arrivo ad Honiara del contingente della missione multinazionale guidata dall'Australia chiesta dal governo di Salomone per ristabilire l'ordine nell'arcipelago in preda a ban...

Liberia: oltre 600 vittime negli scontri della capitale

23 Luglio 2003
Nonostante le pressioni di George W. Bush al Presidente liberiano Charles Taylor quest'ultimo non ha ancora lasciato il potere. Gli scontri tra l'esercito da lui controllato ed i due gruppi che int...

9 luglio 2003: resoconto del Comitato "Fermiamo la guerra"

23 Luglio 2003
Scopo della riunione è fare il punto della situazione, dopo la lunga sospensione del dialogo e delle attività comuni dopo il 12 aprile, e ragionare sulle prospettive per il futuro. In particolare,...

Congo: Pax Christi chiede l'estensione delle operazioni di Onu e Ue

18 Luglio 2003
A causa della situazione drammatica che va precipitando nella parte Nord-est della provincia di Ituri, della Repubblica Democratica del Congo, dove una popolazione intera è minacciata di essere mas...

Strategie di pace delle donne nel Mediterraneo

18 Luglio 2003
Si è chiusa il 13 luglio 2003 a Monte Sole (Marzabotto) l'undicesima conferenza internazionale dell'AWMR - Associazione di Donne della Regione Mediterranea che ha avuto per tema "Strategie di...

Sao Tomé e Principe: un golpe targato oro nero

17 Luglio 2003
Nell'arcipelago di Sao Tomé e Principe è in atto da ieri 16 luglio un colpo di stato. Colonia portoghese sino al 1975, il più piccolo stato dell'Africa è in piena crisi per la produzione del cacao,...

India: no alle truppe in Iraq

16 Luglio 2003
Il governo indiano ha respinto ieri formalmente la richiesta degli Stati Uniti di inviare un contingente di 17mila 'peacekeepers' in Iraq. La decisione dell'esecutivo di New Delhi è stata comunicat...

UIKI: siamo ad un nuovo pericolo di guerra in Kurdistan?

14 Luglio 2003
I kurdi hanno avviato ormai da 45 giorni, in ogni parte del mondo, una grande campagna internazionale per l'amnistia generale, la pace sociale e la soluzione democratica per comunicare la propria d...

Il servizio civile nella Costituzione UE

14 Luglio 2003
Il Centro Studi Difesa Civile con un numerose cartello di associazioni e reti promuove un appello al Presidente della Repubblica italiana affinchè il valore del servizio civile trovi adeguato spazi...

Africa: viaggio di Bush tra peacekeeping e lotta all'Aids

14 Luglio 2003
Il Presidente americano Bush è in viaggio attraverso i paesi dell'Africa sub-sahariana. Come ha dichiarato alla Cnn "è molto importante che gli Usa non mostrino al mondo solo i muscoli, ma anc...

Video

Guerre dimenticate