
www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Guerre-dimenticate
Guerre dimenticate
La scheda
Ci sono guerre meritevoli di essere riportate sulle prime pagine dei giornali. Guadagnano l’apertura dei notiziari televisivi, monopolizzano il dibattito pubblico e rimangono per sempre stampate sui libri di storia. E ci sono guerre altrettanto cruente e sconvolgenti, gravi e durature, destinate a cadere nel dimenticatoio, assieme al grido di dolore di milioni d’ individui per i quali la guerra è pane quotidiano. Conflitti di serie A e di serie B, promossi e retrocessi in un campionato mediatico in grado d’ influire pesantemente sulle coscienze collettive. Ma ciò che non ci colpisce, non ci riguarda?
Leggi tutta la scheda »Notizie
Msf denuncia continue violenze in Congo
L'organizzazione internazionale umanitaria Medici senza Frontiere denuncia la totale assenza di protezione dei civili nella regione di Ituri nord-est del Congo teoricamente protetta da un contingen...
Sudan: nuova tregua tra governo e ribelli
In Sudan è stata siglata ieri una tregua tra ribelli del SPLM/A (Sudan People Liberation Movement/Army) e militari governativi, protagonisti di violenti scontri nella provincia nordoccidentale del...
Iraq: Amnesty denuncia violazioni delle truppe Usa
Mentre continuano le violenze in Iraq, una delegazione di Amnesty International in visita al paese denuncia le violazioni di diritti umani da parte delle truppe statunitensi. Intanto in Italia, il...
MSF: liberiani intrappolati tra violenze e conflitti
Violenze arbitrarie, rapine, abusi sessuali, reclutamento forzato, allontanamento dai propri cari: sono queste le storie raccontate dai liberiani che Medici Senza Frontiere ha voluto raccogliere i...
Liberia: l'assurda verità della guerra
Per fermare la guerra? Basterebbe bloccare l'estrazione di oro, diamanti ed il taglio del legname sul suolo liberiano. Lo afferma l'Environmental Lawyers Association of Liberia e due altre organizz...
Isole Salomone: al via la missione di peacekeeping
E' atteso per domani l'arrivo ad Honiara del contingente della missione multinazionale guidata dall'Australia chiesta dal governo di Salomone per ristabilire l'ordine nell'arcipelago in preda a ban...
Liberia: oltre 600 vittime negli scontri della capitale
Nonostante le pressioni di George W. Bush al Presidente liberiano Charles Taylor quest'ultimo non ha ancora lasciato il potere. Gli scontri tra l'esercito da lui controllato ed i due gruppi che int...
9 luglio 2003: resoconto del Comitato "Fermiamo la guerra"
Scopo della riunione è fare il punto della situazione, dopo la lunga sospensione del dialogo e delle attività comuni dopo il 12 aprile, e ragionare sulle prospettive per il futuro. In particolare,...
Congo: Pax Christi chiede l'estensione delle operazioni di Onu e Ue
A causa della situazione drammatica che va precipitando nella parte Nord-est della provincia di Ituri, della Repubblica Democratica del Congo, dove una popolazione intera è minacciata di essere mas...
Strategie di pace delle donne nel Mediterraneo
Si è chiusa il 13 luglio 2003 a Monte Sole (Marzabotto) l'undicesima conferenza internazionale dell'AWMR - Associazione di Donne della Regione Mediterranea che ha avuto per tema "Strategie di...






