www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Guerre-dimenticate
Guerre dimenticate
La scheda
Ci sono guerre meritevoli di essere riportate sulle prime pagine dei giornali. Guadagnano l’apertura dei notiziari televisivi, monopolizzano il dibattito pubblico e rimangono per sempre stampate sui libri di storia. E ci sono guerre altrettanto cruente e sconvolgenti, gravi e durature, destinate a cadere nel dimenticatoio, assieme al grido di dolore di milioni d’ individui per i quali la guerra è pane quotidiano. Conflitti di serie A e di serie B, promossi e retrocessi in un campionato mediatico in grado d’ influire pesantemente sulle coscienze collettive. Ma ciò che non ci colpisce, non ci riguarda?
Leggi tutta la scheda »Notizie
Diamanti: primi monitoraggi del Kimberly Process
Il Kimberly Process, nato da un accordo internazionale volto a porre fine al commercio di diamanti "insanguinati", cioè utilizzati per finanziare conflitti armati, ha effettuato in questi...
CECENIA: una manifestazione per la pace
Il Movimento Nonviolento si rivolge a tutti i singoli, gruppi, associazioni che nei mesi scorsi hanno manifestato contro la guerra in Iraq. Oggi il vasto movimento per la pace è chiamato a mobilita...
Burundi: ancora scontri tra esercito e gruppi armati
Continuano gli scontri in Burundi nonostante dal 30 aprile di quest'anno il Paese abbia un nuovo Capo di stato<...
Iraq: l'impatto della guerra sulla sicurezza internazionale
"Quanto avvenuto in Iraq è l'emblema del paradosso della moderna politica che riguarda la sicurezza globale". Lo ha affermato in una conferenza tenuta a Pechino, Alyson Bailes, direttrice...
La guerra in Iraq e l'impatto sulla sicurezza internazionale
In una lezione tenuta a Pechino la direttrice del SIPRI (Stockholm International Peace Research Institute), delinea le conseguenze che la guerra in Iraq potrebbe avere sulla sicurezza globale dei p...
Sahara occidentale: rinviato il referendum sull'autodeterminazione
E' di questi giorni la decisione dell'Onu di rimandare ancora il referendum grazie al quale i cittadini del Sahara occidentale potr...
Liberia: mandato di arresto internazionale per presidente Taylor
Ad Accra, Ghana, si sono avviati i colloqui di pace per la Liberia tra i rappresentanti dell'attuale Govern...
R.D.Congo: sì dell'UE alla missione dei caschi blu
Il Consiglio europeo ha approvato la missione internazionale di pace richiesta dall'Onu nella R.D.Congo. I primi soldati francesi sono già arrivati a Bunia, nella zona dell'Ituri, dove si è consum...
Uganda: i bambini sono il prezzo della guerra
Secondo il report di "Human Rights Watch" dal giugno 2002 sono stati rapiti dai ribelli nel Nord Uganda 5000 bambini. Il bilancio dall'inizio del conflitto, 17 anni fa, è pertanto drammat...
ONG al G8: pace in Cecenia
L'Associazione delle ONG Italiane ribadisce la propria ferma convinzione che l'impegno e le mobilitazioni per la pace rivolta alla Cecenia che, ormai da quasi un decennio, produce orrore nell'indif...