Guerre dimenticate

La scheda

Ci sono guerre meritevoli di essere riportate sulle prime pagine dei giornali. Guadagnano l’apertura dei notiziari televisivi, monopolizzano il dibattito pubblico e rimangono per sempre stampate sui libri di storia. E ci sono guerre altrettanto cruente e sconvolgenti, gravi e durature, destinate a cadere nel dimenticatoio, assieme al grido di dolore di milioni d’ individui per i quali la guerra è pane quotidiano. Conflitti di serie A e di serie B, promossi e retrocessi in un campionato mediatico in grado d’ influire pesantemente sulle coscienze collettive. Ma ciò che non ci colpisce, non ci riguarda?

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Algeria: liberato Sidhoum attivista per i diritti umani

21 Ottobre 2003
In Algeria è stato rilasciato dal carcere Salaheddine Sidhoum, attivista per i diritti umani. Per Amnesty International e Human Rights Watch è un passo rilevante verso la fine delle intimidazioni d...

Indonesia: ancora morti in Aceh e nelle Molucche

17 Ottobre 2003
Rimane estremamente complesso il panorama politico dell'arcipelago indonesiano e si avvicinano le elezioni del 2004. Mentre sembra diminuire il volume di fuoco nella provincia di Aceh si riaccende...

Iraq: si Onu alla risoluzione Usa, tanti no all'occupazione militare

16 Ottobre 2003
Con la votazione all'unanimità del Consiglio di Sicurezza dell'Onu è passata la seconda risoluzione sull'Iraq presentata dagli Stati Uniti. Intanto il prossimo 23 e 24 ottobre si terrà la conferenz...

Nuovi conflitti e azioni di pace - Seminario sab. 25 ott

16 Ottobre 2003
Il SERVIZIO CIVILE INTERNAZIONALE organizza il seminario: "NUOVI CONFLITTI E AZIONI DI PACE" Interventi della società civile in tempo di guerraSABATO 25 OTTOBRE [h.10-18]

Iraq: attentato contro l'ambasciata turca

15 Ottobre 2003
Un'autobomba è esplosa nei pressi dell'ambasciata della Turchia a Baghdad causando il ferimento di almeno dodici persone. La scelta dell'obiettivo sembra legata al via libera del Parlamento turco a...

Iraq: osservatorio sull'occupazione e critiche al governo di transizione

10 Ottobre 2003
Alla conferenza stampa dell'Onu dei Popoli di venerdi 10 ottobre sono intervenuti oltre a Flavio Lotti, coordinatore di Tavola della Pace, i rappresentanti delle tre principali religioni professate...

Firmato un cessate il fuoco fra RCD-Goma e Ma㯀-Ma㯀 nella regione del Kivu

10 Ottobre 2003
Il primo ottobre le due fazioni hanno firmato un cessate il fuoco che dovrebbe mettere fine alle ostilità fra i due gruppi nel Kivu. Ma i numerosi precedenti di accordi rimasti sulla carta smorzano...

Burundi: governo e forze Fdd firmano per la pace

09 Ottobre 2003
In Burundi è stato trovato un accordo tra Governo e ribelli del FDD (Forze per la difesa della democrazia) che potrebbe traghettare il Paese verso la pace, dopo quasi 10 anni di guerra civile e 300...

Iraq: ancora in prima linea - L'infanzia perduta

07 Ottobre 2003
Il Consorzio Italiano di Solidarietà è presente in Iraq per far fronte all'emergenza umanitaria e rispondere nel modo più adeguato possibile ai bisogni della popolazione civile. In uncontesto che...

Kosovo: dopo l'emergenza, la ricostruzione

07 Ottobre 2003
Si inaugura mercoledì 8 ottobre a Pristina il Centro Pilota di Formazione Professionale "Qendra Sociale Edukative Don Bosko", la scuola è rivolta allo sviluppo della formazione profession...

Video

Guerre dimenticate