www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Guerre-dimenticate
Guerre dimenticate
La scheda
Ci sono guerre meritevoli di essere riportate sulle prime pagine dei giornali. Guadagnano l’apertura dei notiziari televisivi, monopolizzano il dibattito pubblico e rimangono per sempre stampate sui libri di storia. E ci sono guerre altrettanto cruente e sconvolgenti, gravi e durature, destinate a cadere nel dimenticatoio, assieme al grido di dolore di milioni d’ individui per i quali la guerra è pane quotidiano. Conflitti di serie A e di serie B, promossi e retrocessi in un campionato mediatico in grado d’ influire pesantemente sulle coscienze collettive. Ma ciò che non ci colpisce, non ci riguarda?
Leggi tutta la scheda »Notizie
Balcani: la strage di Srebrenica era premeditata
"Il massacro di Srebrenica, l'11 luglio del 1995, fu pianificato in anticipo": lo ha affermato l'ex ufficiale serbo bosniaco, Momir Nikolic, in un'udienza al Tribunale penale internaziona...
Afghanistan: aumentano instabilità e violenze, diminuiscono gli aiuti
"Durante gli ultimi sei mesi le violazioni dei diritti umani sono in aumento" - lo afferma la Afghan Independent Human Rights Commission (AIHRC) che sottolinea come nel Paese "non vi...
Liberia: nuovi appelli per assicurare aiuti umanitari
Appello di Save The Childen alla comunità internazionale perché una nuova missione internazionale di pace assicuri il libero accesso degli aiuti umanitari in Liberia. Intanto Medici Senza Frontiere...
11 settembre a Bologna, in lotta contro la guerra e l'ingiustizia
Il Gruppo di Lavoro Tematico "nonviolenza e conflitti" del Nodo di Bologna della rete Lilliput aderisce alla manifestazione delle "Donne in nero e non solo". Noi, pacifisti e no...
Sahara: Fronte Polisario libera 243 prigionieri marocchini
Il Fronte Polisario ha liberato nei giorni scorsi 243 prigionieri di guerra marocchini. E' il primo rilascio da quando nel luglio scorso il Consiglio di Sicurezza dell'ONU ha votato il piano di pac...
Ripartire da Gubbio, in cammino per la nonviolenza
Un passo avanti per la nonviolenza organizzata del nostro paese. Si è conclusa l'iniziativa promossa dal Movimento Nonviolento dal 4 al 7 settembre "In cammino per la nonviolenza". Quattr...
Italia: appello delle ong per il ritiro dei militari in Iraq
"Via i militari dall'Iraq": è questo l'appello che 'Un ponte per...' tra le prime associazioni italiane ad operare in Iraq, ha lanciato dopo l'attentato alla moschea di Najaf. Giacomo Gol...
Nepal: riprende la guerriglia
I ribelli maoisti Prachanda hanno dichiarato la fine del cessate il fuoco concordato con le forze governative il 30 gennaio scorso. Da quella data si è tentato più volte di negoziaziore una soluzio...
Camminata nonviolenta da Assisi a Gubbio dal 4 al 7 settembre
Appello a partecipare alla camminata nonviolenta da Assisi a Gubbio dal 4 al 7 settembre (per informazioni: e-mail: [email protected], sito: www.nonviolenti.org) che sara' il cuore pulsante...
L'esercito israeliano sotto accusa per rappresaglia dopo l'attentato
Dopo l'attentato suicida rivendicato da Hamas e la Jihad islamica dello scorso 19 agosto, l'esercito ha invaso l'accampamento dei rifugiati a Nablus. Forte la condanna del delegato ONU in Medio Ori...