www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Guerre-dimenticate
Guerre dimenticate
La scheda
Ci sono guerre meritevoli di essere riportate sulle prime pagine dei giornali. Guadagnano l’apertura dei notiziari televisivi, monopolizzano il dibattito pubblico e rimangono per sempre stampate sui libri di storia. E ci sono guerre altrettanto cruente e sconvolgenti, gravi e durature, destinate a cadere nel dimenticatoio, assieme al grido di dolore di milioni d’ individui per i quali la guerra è pane quotidiano. Conflitti di serie A e di serie B, promossi e retrocessi in un campionato mediatico in grado d’ influire pesantemente sulle coscienze collettive. Ma ciò che non ci colpisce, non ci riguarda?
Leggi tutta la scheda »Notizie
Iraq: nuove emergenze sociali con clima d'incertezza e povertà
La Caritas Italiana si associa alle preoccupazioni generali sul dopo guerra con nuovi problemi sociali che vengono alla luce, connessi al clima di incertezza, di povertà e di degrado che regna nel...
Burundi: ancora violenti scontri a Bujumbura
Il fronte delle forze coinvolte nei combattimenti si è allargato a pochi giorni dalla ripresa degli scontri a Bujumbura. Altre vittime si aggiungono ai 300mila morti causati dalla lunga guerra civi...
Cecenia: donne usa e getta
Resta altissima la tensione a Mosca dopo l'attentato terroristico dei giorni scorsi che ha causato la vita a 17 giovani. L'Associazione per i Popoli Minacciati (APM) denuncia il rischio di un'escal...
Iraq: petizione popolare per ritiro truppe
Richiamare immediatamente in Italia il contingente militare in Iraq e promuovere iniziative umanitarie in esclusivo coordinamento con l'Onu. Lo chiede una petizione popolare promossa dalTavolo di s...
Sierra Leone: le lunghe indagini sui crimini di guerra
Continua l'attività della 'Commissione verità e riconciliazione' incaricata di far luce sulle atrocità della guerra civile. Altri due ex leader della milizia filo governativa della Forza di difesa...
Indonesia: Ong Usa chiedono l'embargo per le brutalità in Aceh
Centinaia di morti tra i civili e ribelli, censura totale dei mezzi di informazione da parte del governo indonesiano nella lotta ai gruppi indipendentisti del Free Aceh Movement. Di fronte alle bru...
No alle centrali termoelettriche, si alle rinnovabili
Da più parti è stata evidenziata l'inciviltà con cui milioni di cittadini italiani sono stati sorpresi dal black-out elettrico nei giorni scorsi: nessun preavviso, danni economici enormi per le imp...
Angola: nuovi scenari tra diamanti e politica
L'ex movimento ribelle angolano Unita ha eletto il suo nuovo leader, Isaias Samukava, che guiderà il gruppo verso le prossime elezioni. I ribelli, ora all'opposizione, ritornano nelle grazie di Was...
4 luglio: boicottaggio beni USA
Lo scorso 21 maggio a Jakarta si è tenuta un incontro internazionale a cui hanno partecipato tra le più grandi coalizioni nazionali e regionali per la pace e la giustizia e da associazioni di tutto...
Colombia: soluzioni lontane per la guerra civile
I diritti umani sono seriamente messi in pericolo dalla guerra al terrorismo. Lo ha sottolineato il Forum Sociale Mondiale Tematico che ha avuto luogo negli scorsi giorni a Cartagena, in Colombia....