www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Genocidi
Genocidi
La scheda
"Gli atti commessi con l'intenzione di distruggere, in tutto o in parte, un gruppo nazionale, etnico, razziale o religioso". É uno dei peggiori crimini che l'uomo possa commettere perché comporta la morte di migliaia, a volte milioni, di persone, e la perdita di patrimoni culturali immensi. È pertanto definito un crimine contro l'umanità che reagisce con ridondanti “Mai Più”.
Leggi tutta la scheda »
Völkermord.pdf 138,60 kB
Notizie
Filippine: dalla guerra alla droga alla guerra ai poveri
25 Luglio 2019
Per media e attivisti sono migliaia i caduti della lotta alla droga nelle Filippine. Tra questi pochi spacciatori e molti poveri. (Alessandro Graziadei)
Per media e attivisti sono migliaia i caduti della lotta alla droga nelle Filippine. Tra questi pochi spacciatori e molti poveri. (Alessandro Graziadei)
Barão do Rio Branco e il progresso scorsoio
28 Giugno 2019
"Il Barão do Rio Branco e i progetti affini sono parte della politica di genocidio del governo Bolsonaro". (Alessandro Graziadei)
"Il Barão do Rio Branco e i progetti affini sono parte della politica di genocidio del governo Bolsonaro". (Alessandro Graziadei)
Rom e sinti: se le politiche producono ancora discriminazioni
14 Aprile 2018
Invece di programmare percorsi integrati e inclusivi si continua a costruire nuovi campi. (Anna Toro)
Invece di programmare percorsi integrati e inclusivi si continua a costruire nuovi campi. (Anna Toro)
C’erano una volta gli Yezidi del Sinjar
29 Agosto 2017
La Corte Penale Internazionale si occuperà del genocidio commesso contro gli Yezidi il 3 agosto 2014? (Alessandro Graziadei)
La Corte Penale Internazionale si occuperà del genocidio commesso contro gli Yezidi il 3 agosto 2014? (Alessandro Graziadei)
Quell’Africa che viaggia verso l’Europa
02 Maggio 2017
Giacomo Zandonini, classe 1981 e origini trentine, di professione giornalista (già collaboratore di Unimondo.org) e video reporter free lance, da anni si occupa di emigrazione africana. Ecco come h...
Giacomo Zandonini, classe 1981 e origini trentine, di professione giornalista (già collaboratore di Unimondo.org) e video reporter free lance, da anni si occupa di emigrazione africana. Ecco come h...
Sud Sudan, la via del non ritorno
31 Marzo 2017
Guerra, carestia, massacri indiscriminati: la gente nel Sud Sudan non sa più cosa fare se non gridare al mondo la propria sofferenza. Eppure tutti stanno a guardare senza dire nulla (tranne il Papa...
Guerra, carestia, massacri indiscriminati: la gente nel Sud Sudan non sa più cosa fare se non gridare al mondo la propria sofferenza. Eppure tutti stanno a guardare senza dire nulla (tranne il Papa...
Rohingya: il popolo che nessuno vuole
10 Febbraio 2017
Continua la drammatica "apartheid" contro i Rohingya. E Aung San Suu Kyi che dice? (Alessandro Graziadei)
Continua la drammatica "apartheid" contro i Rohingya. E Aung San Suu Kyi che dice? (Alessandro Graziadei)
"Social street": così i cittadini sperimentano la solidarietà
29 Gennaio 2017
“Vie sociali”, patti per i beni comuni. Il nuovo volontariato è almeno in parte frutto dei tempi.
“Vie sociali”, patti per i beni comuni. Il nuovo volontariato è almeno in parte frutto dei tempi.
Hong Kong “ricorda il 4 giugno 1989. Su questo non si discute”
04 Giugno 2016
Come ogni anno, l’ex colonia britannica si prepara per commemorare le vittime del massacro di piazza Tiananmen. Ding Zilin, anima e fondatrice delle “Madri di Tiananmen”, per la prima volta in 27 a...
Come ogni anno, l’ex colonia britannica si prepara per commemorare le vittime del massacro di piazza Tiananmen. Ding Zilin, anima e fondatrice delle “Madri di Tiananmen”, per la prima volta in 27 a...
Vita di confine: la Jungle di Calais tra attese e sopravvivenza
01 Maggio 2016
Testimonianze e racconti dal campo migranti più grande della Francia. (Denise Battaglia)
Testimonianze e racconti dal campo migranti più grande della Francia. (Denise Battaglia)