Genocidi

La scheda

"Gli atti commessi con l'intenzione di distruggere, in tutto o in parte, un gruppo nazionale, etnico, razziale o religioso". É uno dei peggiori crimini che l'uomo possa commettere perché comporta la morte di migliaia, a volte milioni, di persone, e la perdita di patrimoni culturali immensi. È pertanto definito un crimine contro l'umanità che reagisce con ridondanti “Mai Più”.

Leggi tutta la scheda »
Völkermord.pdf 138,60 kB

Notizie

Iraq: Tareq Aziz condannato a morte

26 Ottobre 2010
L'ex vice presidente iracheno Tareq Aziz è stato condannato a morte. L'Alta corte penale di Baghdad ha previsto che la pena capitale sarà eseguita mediante impiccaggione. Aziz è stato condannato ne...

Museveni e Kagame: l’ambigua parabola di due leader

30 Agosto 2010
Mentre in Somalia imperversa la guerra, con scontri e attentati che si susseguono quotidianamente nella capitale Mogadiscio ormai fuori controllo del governo provvisorio, in due paesi limitrofi, Ug...

Darfur: firmato l'accordo per il 'cessate il fuoco', il ruolo della Comunità Sant'Egidio

24 Febbraio 2010
"Un passo importante verso un accordo di pace ampio e inclusivo per il Darfur". Così il Segretario generale dell'Onu Ban Ki-moon ha commentato l’accordo firmato ieri a Doha (Qatar) per il...

Colombia: popolazioni native ancora sotto attacco, rapporto-denuncia di Amnesty

24 Febbraio 2010
"Le popolazioni native colombiane sono sempre più sotto attacco. Il governo deve agire immediatamente per proteggerle". Lo afferma Amnesty International che ieri ha presentato un rapporto...

Afghanistan: partiti i Tornado, i Talebani tornano al potere

25 Novembre 2008
Quattro caccia Tornado del Sesto Stormo di Ghedi (Brescia) sono partiti ieri per l'Afghanistan dove svolgeranno attività di intelligence, sorveglianza e ricognizione". I Tornado - la cui missi...

R.d.Congo: richiesta sessione del Consiglio Onu dei diritti umani

21 Novembre 2008
Di fronte al continuo aumento del numero delle vittime nella Repubblica Democratica del Congo (Rdc), Amnesty International, Human Rights Watch e oltre 40 organizzazioni impegnate in Africa hanno ch...

Amnesty: permangono profughi e bombe inesplose in Ossezia

21 Novembre 2008
"Cento giorni dopo il conflitto di agosto tra Georgia e Russia, oltre 20mila profughi di etnia georgiana non possono ancora rientrare nelle loro case nell'Ossezia del Sud mentre molte altre pe...

Amnesty: 'al cessate il fuoco in Darfur seguano atti concreti'

13 Novembre 2008
Il presidente sudanese Omar Hassan al-Bashir, accusato lo scorso luglio di crimini di guerra in Darfur dalla Corte penale internazionale, ha annunciato ieri un cessate-il-fuoco unilaterale, "i...

Il brivido della sicurezza

13 Novembre 2008
Psicopolitica del terrorismo, dello squilibrio ambientale e nucleare Francesco TullioF. Angeli Editore, 2007, pp. 96,   14,00Partendo dall'attualissimo carteggio Einstein-Freud su guerra, s...

R.D. Congo: Msf critica le scorte militari ai convogli umanitari

07 Novembre 2008
"I tanto pubblicizzati convogli umanitari scortati dai militari che hanno portato assistenza a Goma e Rutshuru costituiscono una risposta inadeguata alla crisi umanitaria in corso nel Nord Kiv...

Video

Ruanda, 14 anni dopo: mai più un genocidio