www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Conflitti
Conflitti
La scheda
Il termine “conflitto” indica di per sé un contrasto che può assumere diverse accezioni (personale, sociale ecc.) senza implicare necessariamente uno scontro violento mentre molti conflitti possono essere risolti senza il ricorso alla forza oppure rimanere latenti per molti anni. Ormai, però, il termine viene sempre più spesso interpretato nella sua accezione di “conflitto armato”, per cui è divenuto nell’uso corrente un sinonimo della parola “guerra”. La fine dell’equilibrio bipolare, l’ascesa di nuovi attori non politici, il rafforzamento del terrorismo internazionale, le nuove conquiste tecnologiche in campo militare sono tutti elementi che impongono di ripensare nuovamente e profondamente il tema della guerra e del conflitto. Un ripensamento - fa notare Galtung - che può aprire la strada a soluzioni pacifiche senza ricorrere alla violenza.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Un camper nei conflitti: il confine tra Israele e Libano
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con una collaborazione di inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.
Cercando "giustizia" in Cambogia - Parte I
La fine della guerra fredda aprì il dibattito sulle atrocità commesse dai khmer rossi. (Arianna Miorandi)
Gaza: l’appello di oltre 3mila accademici italiani
Per chiedere un’urgente azione per un cessate il fuoco immediato e il rispetto del diritto umanitario internazionale.
Sono 624 i giorni dall’invasione russa dell’Ucraina. Il punto
Nel silenzio persistente e ottuso della diplomazia, viene da chiedersi: ma qualcuno la sta vincendo questa guerra che tritura vite, risorse, territorio, speranze? (Raffaele Crocco)
La tragedia sconosciuta delle donne native canadesi
Un po’ di luce su quella che è probabilmente la più grande, e al tempo stesso, occultata tragedia della storia canadese. Le migliaia di donne native scomparse nel nulla e spesso, poi, trovate,...
La scelta di Bangkok: trattare con Hamas
La Thailandia negozia direttamente con chi tiene a Gaza in ostaggio i suoi cittadini. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
4 Novembre? Non è la nostra festa
In Parlamento procede l’iter che potrebbe portare all’istituzione del 4 Novembre come festa nazionale. Una simile celebrazione rappresenta un processo di normalizzazione della guerra...
Un camper nei conflitti: Kashmir
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato da inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.
Il gran rimpasto di Xi Jinping
Dopo il ministro degli Esteri, via quello della Difesa. E quelli alle Finanze e alla tecnologia. (L’analisi di ChinaFIles)
La natura sotto attacco
L’accanimento contro i selvatici è un boomerang che tornerà indietro. A noi. (Anna Molinari)