www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Conflitti
Conflitti
La scheda
Il termine “conflitto” indica di per sé un contrasto che può assumere diverse accezioni (personale, sociale ecc.) senza implicare necessariamente uno scontro violento mentre molti conflitti possono essere risolti senza il ricorso alla forza oppure rimanere latenti per molti anni. Ormai, però, il termine viene sempre più spesso interpretato nella sua accezione di “conflitto armato”, per cui è divenuto nell’uso corrente un sinonimo della parola “guerra”. La fine dell’equilibrio bipolare, l’ascesa di nuovi attori non politici, il rafforzamento del terrorismo internazionale, le nuove conquiste tecnologiche in campo militare sono tutti elementi che impongono di ripensare nuovamente e profondamente il tema della guerra e del conflitto. Un ripensamento - fa notare Galtung - che può aprire la strada a soluzioni pacifiche senza ricorrere alla violenza.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Di cosa parliamo quando parliamo di agricoltura rigenerativa
I recenti episodi di contestazione da parte degli agricoltori mettono in evidenza come ormai il sistema agroalimentare, sia oggi insostenibile per gli aspetti ecologici, economici e sociali e...
Un camper nei conflitti: centinaia di tibetani arrestati
Un camper nei conflitti è un podcast realizzato da inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.
Netanyahu farà cadere Biden?
Netanyahu persegue l’ideologia religiosa del VII secolo a.C. nel XXI secolo. (OtherNews)
I due anni dall’invasione sono arrivati. Il punto
L'Ucraina è diventata uno dei campi di confronto fra “filomaericani” e “antagonisti” per il controllo commerciale e strategico del Pianeta. (Raffaele Crocco)
Un camper nei conflitti: Le gravissime inondazioni in Congo
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato da inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.
Ex Ilva: a Taranto il benzene porta cancro e leucemie
Una rielaborazione dei dati ambientali relativi al quartiere Tamburi di Taranto, dove si trova l'ex Ilva, dimostra la crescita del cancerogeno benzene negli ultimi otto anni. Il nuovo studio denunc...
In agricoltura la salute è il prezzo da pagare?
Potrebbe prendere piede l’idea malsana che le esposizioni a sostanze pericolose siano un necessario fattore di crescita e lavoro. (Alessandro Graziadei)
L’Ora X per Julian Assange
Oggi a Londra il collegio dell'Alta Corte britannica deve dire l'ultima parola sull'estradizione chiesta dal Governo degli Stati Uniti per l'editore di WikiLeaks.
Palestina, Libano, Ucraina. Il Punto
Il Governo israeliano ha già causato a Gaza almeno 30mila morti e continua a colpire. (Raffaele Crocco)
Un camper nei conflitti: le elezioni in Indonesia
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato da inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unimondo.