www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Conflitti
Conflitti
La scheda
Il termine “conflitto” indica di per sé un contrasto che può assumere diverse accezioni (personale, sociale ecc.) senza implicare necessariamente uno scontro violento mentre molti conflitti possono essere risolti senza il ricorso alla forza oppure rimanere latenti per molti anni. Ormai, però, il termine viene sempre più spesso interpretato nella sua accezione di “conflitto armato”, per cui è divenuto nell’uso corrente un sinonimo della parola “guerra”. La fine dell’equilibrio bipolare, l’ascesa di nuovi attori non politici, il rafforzamento del terrorismo internazionale, le nuove conquiste tecnologiche in campo militare sono tutti elementi che impongono di ripensare nuovamente e profondamente il tema della guerra e del conflitto. Un ripensamento - fa notare Galtung - che può aprire la strada a soluzioni pacifiche senza ricorrere alla violenza.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Seicento giorni di guerra in Ucraina. Il punto
Dopo 583 albe del conflitto in Europa qualcosa forse si sta muovendo. (Raffaele Crocco)
Carenza di riso in Asia, FAO: prezzi mai così alti negli ultimi 15 anni
Ad agosto l’agenzia delle Nazioni unite per l’alimentazione e l’agricoltura ha registrato un aumento dei costo del 9,8% rispetto a luglio, nonostante un calo generale dei prezzi dei...
Un camper nei conflitti: riesplode la tensione in Kosovo
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con una collaborazione di Associazione culturale inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unim...
Lago Titicaca prosciugato e contaminato: milioni le persone a rischio
La Federazione Sindacale Unica dei Lavoratori Contadini Nativi della provincia di Los Andes "Tupac Katari", in Bolivia, ha dichiarato lo stato di emergenza a fine agosto a causa dell'inqu...
L’acqua è di tutti o solo di qualcuno?
Tra gli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030, quello di “garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua” è in forte ritardo in Asia. (Alessandro Graziadei)...
Puntare alla luna
Altro Modo. Soluzioni diverse a problemi comuni è un podcast di Unimondo. Testi e voce narrante sono di Michele Simeone.
Albania. Elargire carezze
Nell’aprile 2019, seguendo le principali rotte dei migranti/profughi lungo i confini d’Europa, ho trascorso a intermittenza una decina di giorni in Albania. (Matthias Canapini)
Un camper nei conflitti: le proteste in Iran
Un camper nei conflitti è un podcast settimanale realizzato con una collaborazione di Associazione culturale inPrimis, Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo e Unim...
Trudeau contro Facebook: social media, diritto d'autore e informazione
Contro la nuova legge canadese che richiede ai social media di pagare le organizzazioni giornalistiche ogni volta che un utente condivide un link, Facebook ha bloccato l'accesso ai portali di notiz...
Il Sri Lanka e lo sviluppo scorsoio
Al 4° posto nel mondo per la distruzione delle foreste primarie, Colombo continua a puntare su uno “sviluppo scorsoio”. (Alessandro Graziadei)