www.unimondo.org/Guide/Guerra-e-Pace/Armi-Nucleari
Armi Nucleari
La scheda
La mattina del 6 agosto 1945 viene sganciata sulla città giapponese di Hiroshima la bomba atomica “Little Boy”, tre giorni dopo è la volta di “Fat Man” su Nagasaki. Un inferno di luce e calore annienta le due città. L’umanità si risveglia nella nuova era nucleare, mentre la roboante campagna degli alleati e i festeggiamenti per la fine della guerra nel Pacifico offuscano l’orrore e la portata del nuovo ordigno atomico. A distanza di oltre 60 anni l’incubo nucleare non cessa di minacciare il pianeta.
Leggi tutta la scheda »Notizie
RID: “Min. Gentiloni, mettiamo al bando le armi nucleari”
La Rete Italiana per il Disarmo (RID) con una lettera aperta al ministro Gentiloni chiede che l'Italia si impegni sulla strada del disarmo nucleare promossa dall'Iniziativa Umanitari...
Nucleare: c’è chi apre e c’è chi chiude?
Mentre in Giappone riapre la centrale nucleare di Kagoshima, la prima dopo il disastro di Fukushima, in USA si vorrebbe chiudere la Diablo Canyon. (Alessandro Graziadei)
Armi atomiche: un rischio che non ci possiamo permettere
Sessantanove anni fa la bomba su Hiroshima. Oggi il pericolo nucleare è ancora elevatissimo: l’unica soluzione credibile è lavorare per uno smantellamento degli arsenali (Piergiorgio Cattan...
Iran: “un accordo storico e scomodo”. Intervista ad Alberto Negri
L’accordo internazionale sul dossier nucleare iraniano apre nuovi scenari. L’intesa è provvisoria e si vedrà nei prossimi mesi se verrà contemplata da ambo le parti. Molti sono i nemici di questa s...
ONU: 124 Paesi per abolire le armi nucleari, ma l’Italia non c’è
Su proposta della Nuova Zelanda, ieri all’Onu 124 paesi hanno promosso la cosiddetta “Iniziativa Umanitaria” che chiede la messa al bando delle armi nucleari. Rete Disarmo e altre associazioni hann...
BNP Paribas e Deutsche Bank: le banche UE che più finanziano le bombe nucleari
Sono sempre loro: BNP Paribas e Deutsche Bank. Già ai vertici del sostegno all’export militare italiano, figurano anche tra i gruppi bancari europei più attivi nel finanziare l’industria degli arma...
Corea del Nord: una dittatura pronta a tutto
Kim Jong-un continua sul sentiero delle minacce al mondo: “Il deterrente nucleare è necessario per creare una grande Corea”. Un operatore umanitario: “Il giovane dittatore sembra pronto a tutto. No...
Dallo sgomento all’ispirazione: si chiude ad Oslo il forum della società civile sul nucleare
Oslo: il secondo giorno del forum della società civile sul nucleare ha prodotto molte informazioni nuove e importanti e si è concluso con un’ondata di ispirazione e gioia che sicuramente consentirà...
Contro una Terza Guerra Mondiale: costruttivamente!
La probabilità di una devastante Terza Guerra Mondiale non è zero, ma molto lontana dal 100%. Esploriamo perché. Lo scenario peggiore è una guerra mondiale fra Occidente e l’Oriente con gli osserva...
Un Medio Oriente denuclearizzato
Negli ultimi mesi la disputa sulla natura e gli intenti del programma di sviluppo nucleare iraniano ha generato crescenti tensioni in tutto il Medio Oriente. Occorre ricordare sempre che le questio...