Stili di vita

La scheda

In tempo di crisi come quello attuale, diventa sempre più urgente adottare uno stile di vita, personale e collettivo, più parsimonioso, più pulito, più lento, inserito nei cicli naturali, che sa distinguere tra i bisogni reali e quelli imposti. In una parola la sobrietà, la capacità di dare alle esigenze del corpo il giusto peso senza dimenticare quelle spirituali, affettive, intellettuali, sociali. Un modo di organizzare la società affinché sia garantita a tutti la possibilità di soddisfare i bisogni fondamentali con il minor dispendio di risorse e produzione di rifiuti.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Turismo responsabile: la proposta brasiliana di Tremembè

15 Ottobre 2007
Un viaggio dove gli abitanti dei luoghi, la natura e le risorse della terra brasiliana sono gli unici protagonisti e dove a godere dei profitti del turismo sono gli stessi abitanti di quella terra....

No Tav: 31mila firme all'Ue per dire no ad un progetto inutile

28 Settembre 2007
Una delegazione dei comitati No-Tav ha presentato ieri alla Commissione e al Parlamento Europeo le oltre 31mila firme raccolte su una popolazione di poco più di 60mila abitanti a sostegno dell'appe...

Commercio equo: presentato alle Camere il disegno di legge

13 Luglio 2007
E' stata presentata ieri alla Camera e al Senato una proposta di legge per regolamentare l'intero settore del "commercio equo e solidale". La proposta bipartisan, sottoscritta da 39 senat...

Commercio equo: Mandacarù, vendite record e nuovi consiglieri

28 Maggio 2007
Mandacarù, la cooperativa del commercio equo e solidale di Trento, ha rinnovato ieri ben cinque dei nove consiglieri d'amministrazione. A conclusione di mandato lascia la presidenza Fabio Pipinato...

Terra Futura: per città solidali, aziende e banche responsabili

21 Maggio 2007
Firenze, Follonica (GR), Genazzano (Roma), Settimo Torinese, Anzola dell'Emilia: sono questi i comuni italiani che questa settimana hanno ricevuto il riconoscimento di "città equosolidale"...

WWF: entro il 2050 esauriremo le risorse della Terra

26 Ottobre 2006
"Se continueremo a consumare acqua, terreno fertile, risorse forestali e animali ai ritmi attuali, nel 2050 servirano due pianeti". E' l'allarme che il Wwf lancia da Pechino, dove oggi ha...

Italia: Governo denuncia legge lombarda sui servizi pubblici

12 Ottobre 2006
"La nuova legge sull'acqua della Regione Lombardia deve essere cancellata". È' questo il commento del Comitato Italiano del Contratto Mondiale sull'Acqua alla notizia che il Consiglio dei...

6 settembre: Giornata mondiale contro l'incenerimento dei rifiuti

06 Settembre 2006
Oggi è la Giornata mondiale contro l'incenerimento lanciata da Gaia - Global Alliance for Incinerator Alternatives - sostenuta in Italia da Greenpeace, Rete nazionale rifiuti zero e a cui aderisce...

Comuni Ricicloni: bene Torino, male Roma, Palermo e Napoli

14 Luglio 2006
E' ancora il Veneto, capitanato dalla provincia di Treviso, a sbaragliare l'annuale classifica di Legambiente che mette in fila i Comuni Ricicloni d'Italia. Vincitore assoluto è Maserada sul Piave...

Energia: l'eolico batte il nucleare e quello italiano piace all'estero

26 Giugno 2006
La potenza eolica installata nel 2005 nel mondo è risultata doppia rispetta a quella nucleare e la previsione per il quinquennio 2005-2010 è addirittura che la potenza eolica sovrasterà quella nucl...

Video

Terra Futura 2011: Sostenibilità e Consumo Critico