www.unimondo.org/Guide/Economia/Stili-di-vita
Stili di vita
La scheda
In tempo di crisi come quello attuale, diventa sempre più urgente adottare uno stile di vita, personale e collettivo, più parsimonioso, più pulito, più lento, inserito nei cicli naturali, che sa distinguere tra i bisogni reali e quelli imposti. In una parola la sobrietà, la capacità di dare alle esigenze del corpo il giusto peso senza dimenticare quelle spirituali, affettive, intellettuali, sociali. Un modo di organizzare la società affinché sia garantita a tutti la possibilità di soddisfare i bisogni fondamentali con il minor dispendio di risorse e produzione di rifiuti.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Ill musulmano che guida i turisti alla scoperta delle chiese milanesi
Settantenne siriano, da oltre 30 in Italia, è una della 2 mila guide volontarie del Touring Club Italiano del progetto "Aperti per voi".
I numeri del cancro e quelli dell’inquinamento
I numeri del cancro in Italia hanno legami importanti con quelli dell’inquinamento ambientale. (Alessandro Graziadei)
Cina: stop alla crescita economica a spese dell’ambiente
Il 20 settembre il Governo cinese ha annunciato l’istituzione di «un dispositivo di allarme per sorvegliare lo stato dell’ambiente regionale e per sanzionare i danni causati all’ambiente».
L’azzardo è sempre un azzardo!
È stata finalmente raggiunta un’intesa in Conferenza Unificata Stato, Regioni ed Autonomie locali per ridurre i rischi di dipendenza da gioco d’azzardo. (Alessandro Graziadei)
Di malaria si muore ogni giorno (lontano da noi)
Secondo il World Malaria Report 2016 redatto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, ogni anno vi sono 212 milioni di casi registrati di malaria e 429 mila morti. (Anna Toro)
“Ma che che che occasione, ma che affare…”
Il presidente del Brasile Michel Temer e quello degli USA Donald Trump tentano di svendere il patrimonio ambientale nazionale. (Alessandro Graziadei)
Quella doppia sporca dozzina!
Molti prodotti che acquistiamo abitualmente non hanno alternativa allo smaltimento. Che fare? (Alessandro Graziadei)
Un telefono senza fili per elaborare il lutto
Affrontare il dolore di ogni giorno ad anni di distanza dallo tsunami (Anna Molinari)
La vetta mancata
Da un libro di montagna incentrato sui fallimenti che accompagnano l’alpinismo, un’iniziativa per rendere i rifugi cardioprotetti (Novella Benedetti)
Coltivando lavoro e accoglienza nell'Orto Salewa
C’è un’azienda a Bolzano che produce abbigliamento, attrezzature tecniche da montagna, lavoro e accoglienza. (Alessandro Graziadei)