Multinazionali

La scheda

Un tempo le nostre vite dipendevano dalle decisioni dei re, degli imperatori, dei feudatari. Oggi dipendono da quelle delle multinazionali. Sono loro, infatti, che decidono se dobbiamo avere un lavoro o rimanere disoccupati, se dobbiamo curarci a buon mercato o a prezzi proibitivi, se dobbiamo mangiare cibi sani o geneticamente modificati, se dobbiamo avere un’informazione di qualità o notizie distorte, se potremo o non potremo avere un futuro. La globalizzazione è il tentativo di trasformare il mondo intero in un unico mercato, un’unica piazza finanziaria, un unico spazio produttivo. Questa esigenza non arriva a caso, ma con l’affermarsi delle multinazionali che hanno dimensioni tali da non poter rimanere confinati all’interno delle singole nazioni.

Leggi tutta la scheda »

Notizie sulle campagne

India: proteste per l'auto della Tata, partecipata Fiat

14 Gennaio 2008
Il lancio internazionale della 'Nano', l'automobile più economica al mondo, prodotta dalla ditta indiana Tata Motor non ha mancato di vedere le proteste di piazza dei lavoratori indiani e degli abi...

Birmania: continuano gli arresti, prosegue il boicottaggio

01 Dicembre 2007
Continuano gli arresti di attivisti politici in Birmania nonostante l'impegno assunto dalla giunta militare con l'inviato di fronte al Rappresentante speciale dell'Onu Ibrahim Gambari. Lo denuncia...

Crbm: no a finanziamenti Ue per centrale nucleare in Bulgaria

23 Novembre 2007
Dopo che lo scorso anno dodici banche di diversi paesi (Germania, Italia, Svizzera, USA) hanno rifiutato il finanziamento ad un impianto nucleare a Belene, un'area ad alto rischio sismico, la Bulga...

India: mandato di arresto per attivisti della Clean Clothes Campaign

14 Novembre 2007
Il tribunale civile di Bangalore ha emesso a fine settembre un mandato di arresto nei confronti di sette esponenti della Clean Clothes Campaign e dell'India Committee of the Netherlands, insieme al...

Ong: si fermi il progetto estrattivo dell'Agip in Kazakistan

18 Settembre 2007
Denunciano "gravi rischi socio-ambientali e per la salute delle persone" e chiedono alla Commissione Europea e al governo italiano "una valutazione completa degli impatti ambientali...

Taranto: solidarietà a Peacelink per la denuncia dell'Ilva

29 Agosto 2007
Il proprietario dell'Ilva di Taranto, Emilio Riva, ha annunciato con un comunicato stampa il 20 giugno scorso di aver sporto querela contro Alessandro Marescotti (presidente di PeaceLink), Franco S...

Sponsor etici: Zanotelli denuncia il 'grave peccato' di Veltroni

27 Giugno 2007
Nella conferenza stampa indetta dalla 'Campagna sponsor etici', il missionario p. Alex Zanotelli ha denunciato il "grave peccato" del sindaco di Roma, Walter Veltroni e dell'Amministrazio...

India: Clean Clothes Campaign in tribunale per diffamazione

19 Giugno 2007
La Fibres & Fabrics International ha citato in tribunale la 'Clean Clothes Campaign' e l'India Committee of the Netherlands: le due associazioni sono accusate dalla ditta indiana di "cyber...

Ong: l'Eni non partecipi alla svendita del petrolio iracheno

23 Febbraio 2007
Il parlamento iracheno sta per approvare la nuova legge che regolamenterà il settore energetico e aprirà le porte ai cosiddetti 'investimenti' delle grandi multinazionali del petrolio, tra cui l'it...

Lesotho: Impregilo colpevole di corruzione

08 Settembre 2006
La "nuova" Impregilo ha ammesso le responsabilità della vecchia società nel processo per corruzione in merito all'aggiudicazione di appalti per il Lesotho Highlands Water Project, il prog...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Agenzie Onu

Network internazionali

  • ERT (European Roundtable of Industrialists)
  • USCIB (United States Council for International Business)
  • ICC (International Chamber of Commerce)
  • TBD (Trans Atlantic Bussiness Dialogue)

Campagne

Video

Il potere politico delle multinazionali: il caso McDonald’s