Multinazionali

La scheda

Un tempo le nostre vite dipendevano dalle decisioni dei re, degli imperatori, dei feudatari. Oggi dipendono da quelle delle multinazionali. Sono loro, infatti, che decidono se dobbiamo avere un lavoro o rimanere disoccupati, se dobbiamo curarci a buon mercato o a prezzi proibitivi, se dobbiamo mangiare cibi sani o geneticamente modificati, se dobbiamo avere un’informazione di qualità o notizie distorte, se potremo o non potremo avere un futuro. La globalizzazione è il tentativo di trasformare il mondo intero in un unico mercato, un’unica piazza finanziaria, un unico spazio produttivo. Questa esigenza non arriva a caso, ma con l’affermarsi delle multinazionali che hanno dimensioni tali da non poter rimanere confinati all’interno delle singole nazioni.

Leggi tutta la scheda »

Notizie sulle campagne

Brasile: occupy Belo Monte

08 Giugno 2013
Nelle scorse settimane sono riprese in Brasile le occupazioni da parte degli indios dei cantieri della mega-diga di Belo Monte, nei pressi di Vitoria do Xingu, nella parte sud-orientale dello stato...

ENI vs SOCIETÀ CIVILE (inquinamento, corruzione, super stipendi…)

18 Maggio 2013
Nell’ambito delle attività di azionariato critico condotte nei confronti dell’azienda petrolifera italiana ENI, alcune associazioni della società civile sono intervenute lo scorso 10 maggio a Roma...

Pesticidi killer delle api: l’Europa s’è desta, l’Italia no

12 Maggio 2013
Il 29 aprile la maggioranza dei Paesi dell’Unione ha votato a favore della proposta della Commissione Europea per il bando temporaneo di due anni per tre pesticidi riconosciuti come altamente nociv...

Deforestazione: tra alta moda e Banca Mondiale

02 Marzo 2013
Con l’inaugurazione della settimana della moda milanese il 20 febbraio è partita la nuova campagna di Greenpeace The Fashion Duel che sfida le aziende dell’alta moda ad impegnarsi di più per...

Indonesia: il gigante cartario ferma le ruspe?

12 Febbraio 2013
Buona notizia dall’Indonesia: la multinazionale della carta Asia Pulp&Paper ha dichiarato una moratoria nella deforestazione dell’isola di Sumatra, uno dei polmoni verdi della Terra. Una vittor...

India: il popolo Dongria Kondh, la multinazionale Vedanta e le colline di bauxite

16 Dicembre 2012
La settimana scorsa migliaia di uomini e donne del popolo Dongria Kondh hanno manifestato ai piedi delle colline sacre di Niyamgiri per esprimere la loro rinnovata e ferma opposizione ai controvers...

Campagna Abiti Puliti: chi cuce le nostre firme rischia la vita!

09 Dicembre 2012
L’11 settembre scorso quasi 300 lavoratori sono morti nell’incendio di una fabbrica tessile in Pakistan. Il 24 novembre in Bangladesh più di 110 operai hanno perso la vita nel rogo della Tazreen Fa...

Contro la dittatura della finanza

23 Novembre 2012
Contro la dittatura della finanza è giusto pagare il debito? Ho riflettuto a lungo come cristiano e come missionario, nonché come cittadino, sulla crisi economico-finanziaria che stiamo attraversan...

Ogm sì, ogm no? L’ultima controversa e contestata ricerca

14 Ottobre 2012
Ogm sì, ogm no? Il dibattito è ancora aperto e spesso partigiano, ma da quando alla fine degli anni ’80 gli ogm arrivarono sul mercato e venne introdotto il principio di equivalenza, tale per cui g...

Tobin Tax europea: una realtà?

10 Ottobre 2012
Finalmente la tassa sulle transazioni finanziarie sta per diventare una realtà almeno per undici Paesi dell’Unione Europea. Ieri anche il Governo italiano, che da giorni stava prendendo tempo, si è...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Agenzie Onu

Network internazionali

  • ERT (European Roundtable of Industrialists)
  • USCIB (United States Council for International Business)
  • ICC (International Chamber of Commerce)
  • TBD (Trans Atlantic Bussiness Dialogue)

Campagne

Video

Il potere politico delle multinazionali: il caso McDonald’s