Multinazionali

La scheda

Un tempo le nostre vite dipendevano dalle decisioni dei re, degli imperatori, dei feudatari. Oggi dipendono da quelle delle multinazionali. Sono loro, infatti, che decidono se dobbiamo avere un lavoro o rimanere disoccupati, se dobbiamo curarci a buon mercato o a prezzi proibitivi, se dobbiamo mangiare cibi sani o geneticamente modificati, se dobbiamo avere un’informazione di qualità o notizie distorte, se potremo o non potremo avere un futuro. La globalizzazione è il tentativo di trasformare il mondo intero in un unico mercato, un’unica piazza finanziaria, un unico spazio produttivo. Questa esigenza non arriva a caso, ma con l’affermarsi delle multinazionali che hanno dimensioni tali da non poter rimanere confinati all’interno delle singole nazioni.

Leggi tutta la scheda »

Notizie sulle campagne

India: protesta contro il brevetto della Bayer

26 Aprile 2004
In India il gruppo industriale della Bayer di Leverkusen ha ricevuto critiche per i prezzi eccessivi die suoi medicinali. Esperti del settore sanitario accusano la società di pretendere ingiustamen...

Coca-cola fuori dal Comune

20 Aprile 2004
La Coca-Cola sponsorizza il torneo scolastico di calcio Fuoriclasse Cup, di cui si svolgono in questo periodo le finali in varie città d'Italia. Ma la Coca-Cola è anche sotto boicottaggio perché re...

Vittoria sulla Coca-Cola in Colombia!

02 Aprile 2004
Dopo dodici giorni di sciopero della fame, dopo decine di morti e continue minacce, i lavoratori del sindacato colombiano Sinaltrainal, da anni impegnato per difendere i diritti dei lavoratori, è r...

Nestlè: proteste a "Bimbinfiera"

26 Marzo 2004
Le associazioni del Comitato cambia lo sponsor (Cocs) saranno in piazza domani mattina sabato 27 marzo alla Fiera di Roma per l'apertura della manifestazione "Bimbinfiera" a protestare co...

Bayer licenzia i top manager ogm in Ue

04 Marzo 2004
Bayer CropScience dà il benservito ai capi dei suoi programmi OGM in tutta Europa. Pessimismo sulle prospettive delle colture transgeniche nel nostro continente? La Coalizione contro i pericoli der...

Colombia, 5.000 firme per Coca-Cola

13 Febbraio 2004
La campagna di boicottaggio della Coca-Cola raggiunge in Italia le 5.000 adesioni proprio in occasione dell'arrivo in Italia di Alvaro Uribe Velez, presidente della Colombia, teatro della repressio...

Coop, vogliamo i nomi!

09 Febbraio 2004
Parte "SpronaCoop", campagna di pressione per indurre Coop a rispettare il diritto all'informazione, promossa da cittadini e associazioni e coordinata dal Centro Nuovo Modello di Sviluppo...

Banca Intesa e San Paolo IMI finanziano l'oleodotto BTC

05 Febbraio 2004
Anche i due istituti bancari sono coinvolti, con la fornitura di più di un miliardo di dollari, nel devastante mega progetto dell'oleodotto Baku-Tbilisi-Ceyhan che danneggerà l'ambiente ed i diritt...

Il no al marketing sociale di Maroni

04 Febbraio 2004
Una Carta di valori per il marketing sociale? Al di là delle buone intenzioni l'esperienza degli ultimi anni dimostra che i codici di autocondotta e il carattere volontaristico di queste iniziative...

Bambini sfruttati per i semi di cotone

03 Gennaio 2004
Dalla "Coalizione contro i pericoli derivanti dalla Bayer" giunge la notizia che sia la ProAgro Ltd, sussidiaria della Bayer, che la multinazionale americana Monsanto fanno uso su vasta s...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Agenzie Onu

Network internazionali

  • ERT (European Roundtable of Industrialists)
  • USCIB (United States Council for International Business)
  • ICC (International Chamber of Commerce)
  • TBD (Trans Atlantic Bussiness Dialogue)

Campagne

Video

Il potere politico delle multinazionali: il caso McDonald’s