www.unimondo.org/Guide/Economia/Multinazionali
Multinazionali
La scheda
Un tempo le nostre vite dipendevano dalle decisioni dei re, degli imperatori, dei feudatari. Oggi dipendono da quelle delle multinazionali. Sono loro, infatti, che decidono se dobbiamo avere un lavoro o rimanere disoccupati, se dobbiamo curarci a buon mercato o a prezzi proibitivi, se dobbiamo mangiare cibi sani o geneticamente modificati, se dobbiamo avere un’informazione di qualità o notizie distorte, se potremo o non potremo avere un futuro. La globalizzazione è il tentativo di trasformare il mondo intero in un unico mercato, un’unica piazza finanziaria, un unico spazio produttivo. Questa esigenza non arriva a caso, ma con l’affermarsi delle multinazionali che hanno dimensioni tali da non poter rimanere confinati all’interno delle singole nazioni.
Leggi tutta la scheda »Notizie sulle campagne
Licenziamenti in Hounduras, ritiro dal fondo pensione
La Campagna Abiti Puliti da notizia del ritiro da un fondo pensione della Federazione sindacale del Quebec delle proprie azioni possedute in Gilda in seguito ai licenziamenti ingiusti dell'impresa...
Wto: no alla proroga della clausola di pace
Dopo il fallimento del Vertice di Cancun il WTO si rincontra lunedi 15 dicembre a Ginevra con un agenda che affronterà le molte problematiche sospese, ma che vedrà nella Clausola di Pace di cui all...
Una campagna per l'acqua nella Costituzione Europea
Per gli autori della proposta della Costituzione Europea l'acqua non esiste. L'acqua non e' considerata come bene inalienabile e come diritto per tutti, ma come prodotto da vendere e comprare e, c...
Il 13 settembre 2003 giornata mondiale di mobilitazioni
Il 13 settembre rappresenta la data simbolo per tutte le reti e i movimenti internazionali per opporsi attraverso una mobilitazione delocalizzata e globale alle direttive politiche ed economiche ch...
Nike cacciata via dalle scuole
Si è chiusa la campagna "Fuori la Nike dalla scuola" con la cancellazione dei loghi Nike dai campetti sportivi donati esattamente un anno fa dalla multinazionale statunitense al Comune di...