www.unimondo.org/Guide/Economia/Multinazionali
Multinazionali
La scheda
Un tempo le nostre vite dipendevano dalle decisioni dei re, degli imperatori, dei feudatari. Oggi dipendono da quelle delle multinazionali. Sono loro, infatti, che decidono se dobbiamo avere un lavoro o rimanere disoccupati, se dobbiamo curarci a buon mercato o a prezzi proibitivi, se dobbiamo mangiare cibi sani o geneticamente modificati, se dobbiamo avere un’informazione di qualità o notizie distorte, se potremo o non potremo avere un futuro. La globalizzazione è il tentativo di trasformare il mondo intero in un unico mercato, un’unica piazza finanziaria, un unico spazio produttivo. Questa esigenza non arriva a caso, ma con l’affermarsi delle multinazionali che hanno dimensioni tali da non poter rimanere confinati all’interno delle singole nazioni.
Leggi tutta la scheda »Notizie sulle campagne
Si riapre il dossier Baycol/Lipobay
Indagine della FDA dopo che la rivista dei medici americani accusa Bayer di aver nascosto i pericoli del farmaco anticolesterolo ritirato dal mercato nel 2001. In diversi articoli pubblicati dal Jo...
Colombia: la Coca Cola non vince l'abuso
Ancora una vittoria per il sindacato SINALTRAINAL. Il sodalizio tra la Coca Cola con il Ministero della Prev. Sociale, dopo pressioni, anche internazionali, e un ricorso alla magistratura è stata a...
Usa: caso Vioxx, studio su altri farmaci pericolosi
Dopo la tempesta Vioxx - il farmaco antiartrite ritirato dal mercato per il suo collegamento con un aumento dei rischi di ictus - e' ora la volta di Baycol: il medicinale anticolesterolo della Baye...
Consumi: il 26 novembre è Buy nothing day
Nel 1992 è stato lanciato il Buy Nothing Day, una giornata di disintossicazione per fermarsi a riflettere: un'occasione preziosa per mettere in discussione il nostro ruolo nel funzionamento del sis...
Boicottaggio Coca-Cola, consegnate 10.000 firme
Con gli ultimi appuntamenti in Toscana e a Napoli si è conclusa la Settimana nazionale di boicottaggio della Coca-Cola. L'evento centrale della Settimana di boicottaggio è stato senz'altro l'incont...
Italia: la Provincia di Milano ritira il patrocinio a Bimbinfiera
La nuova Giunta Provinciale da poco insediatasi a Milano, accogliendo la richiesta presentata dal alcune organizzazioni che si occupano di responsabilità delle imprese, ha deciso di togliere il pro...
Il boicottaggio Coca Cola in Comune
La Rete del Nuovo Municipio si esprime con la massima determinazione a favore dell'iniziativa presa dal Municipio Xi di Roma di escludere della presenza dei prodotti Coca-Cola & company dai dis...
I profitti di Bayer e Monsanto sui minori
Si stima che circa 12.375 bambini siano ancora impiegati a lavorare in condizioni orribili nelle aziende agricole che producono semi di cotone per le multinazionali Advanta (Olanda), Bayer (Germani...
Bayer e Shell richiamate nell'Ontario
Il ministero per l'Ambiente dell'Ontario ha ordinato a dodici aziende petrolchimiche di rispettare le leggi canadesi sull'ambiente. Tra queste vi sono quattro impianti della Bayer Inc e uno della S...
44 case farmaceutiche denunciate
Sono 44 le società farmaceutiche denunciate dalla città di New York per frode, pratiche commerciali sleali e arricchimento illecito. Tra queste vi sono Novartis, Roche e Serono che non forniscono u...