www.unimondo.org/Guide/Economia/Multinazionali
Multinazionali
La scheda
Un tempo le nostre vite dipendevano dalle decisioni dei re, degli imperatori, dei feudatari. Oggi dipendono da quelle delle multinazionali. Sono loro, infatti, che decidono se dobbiamo avere un lavoro o rimanere disoccupati, se dobbiamo curarci a buon mercato o a prezzi proibitivi, se dobbiamo mangiare cibi sani o geneticamente modificati, se dobbiamo avere un’informazione di qualità o notizie distorte, se potremo o non potremo avere un futuro. La globalizzazione è il tentativo di trasformare il mondo intero in un unico mercato, un’unica piazza finanziaria, un unico spazio produttivo. Questa esigenza non arriva a caso, ma con l’affermarsi delle multinazionali che hanno dimensioni tali da non poter rimanere confinati all’interno delle singole nazioni.
Leggi tutta la scheda »Notizie sulle campagne
L'India chiude un impianto a Coca-Cola
Una grave sconfitta per la Coca-Cola Company, il Kerala State Pollution Control Board (Comitato di controllo sull'inquinamento dello Stato del Kerala) ha ordinato all'impianto di imbottigliamento d...
In rete per lo stop ai crimini Coca-Cola
La Campagna Internazionale di boicottaggio alla Coca Cola promossa dai lavoratori e dalle lavoratrici del sindacato colombiano Sinaltrainal compie i suoi primi 3 anni. Anche in Italia si è costitui...
Abiti puliti e il crollo della Spectrum Ltd
L'11 Aprile crollava a Dhaka in Bangladesh un maglificio fornitore di molte imprese europee: i retroscena del disastro e le azioni in corso per sostenere la famiglie dei lavoratori rimasti uccisi e...
Nike: dopo le confessioni, occorrono norme internazionali
La campagna Meno Beneficenza Più Diritti esprime soddisfazione per l'iniziativa di Nike, che finalmente ha avuto il coraggio di pubblicare un primo bilancio sociale dimostrando la volontà di agire...
Colombia, i paramilitari minacciano i sindacalisti
Nonostante i rappresentanti della Coca Cola continuino a sostenere la loro totale estraneità agli episodi di violenza nei confronti del sindacato colombiano, i fatti parlano invece di nuove e reite...
Pressione sulla presenza di Total in Myanmar
Circa 40 organizzazioni hanno lanciato una campagna di pressione sulla multinazionale francese Total, affinché abbandoni Myanmar (ex-Birmania), dove risulta una dei maggiori contribuenti della fer...
Continua la pressione Stop Bolkestein!
Le recenti dichiarazioni del presidente della commissione europea Barroso rispetto a una possibile revisione della direttiva Bolkestein, non hanno fermato la pressione della Campagna Stop Bolkestei...
Olimpiadi 2006: Finmeccanica e le olimpiadi armate
"Come le Olimpiadi di Sidney si sono distinte dal punto di vista delle politiche ambientali, aprendo una strada che non ammette ripensamenti, così le olimpiadi di Torino 2006 si sarebbero dovu...
Allarme Naproxen prodotto da Bayer
Ieri, l'Autorità di controllo Usa sui farmaci, la Food and Drug Adiministration (FDA), ha annunciato l'interruzione di un terzo studio clinico, condotto dal National Institute on Aging, in cui era...
Italia: no ai McDonald's nel municipio a Roma
"No a McDonald's nel I Municipio". Con un dossier preciso e dettagliato sui danni contro la salute, i lavoratori, i poveri, l'ambiente, gli animali, la Campagna sponsor etici ha indirizza...