Finanza

La scheda

La finanza è la disciplina che studia processi con cui si gestiscono i flussi monetari. Gli attori sono diversi; individui, imprese, enti, organizzazioni e stati operano decisioni riguardo l’allocazione e i movimenti di denaro, attività bancarie, investimenti, e in generale gestione dei capitali. In particolare si fa riferimento a tutte quelle azioni che si distinguono dalle attività produttive e che non implicano un trasferimento di beni e servizi. L’accezione di finanza è molto ampia e non nettamente delimitabile. Qui si farà riferimento in particolare al fenomeno della globalizzazione finanziaria ovvero alla libertà di movimento dei capitali che nell’ultimo secolo, e in particolare negli ultimi decenni, ha subito una importante accelerazione.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

India: il rifiuto di Sonia Gandhi e la scelta di Singh

21 Maggio 2004
Dopo il rifiuto di Sonia Gandhi, il Partito del Congresso e alleati hanno scelto come capo del governo Manmohan Singh. Il padre della riforma economica indiana iniziata negli anni 90 sarà cosi il p...

Finanza etica: i sindacati sull'etica per l'azione

15 Aprile 2004
Dopo Etifiba CISL anche la Fisac CGIL si muove sulla responsabilità socio ambientale nel campo della finanza con uno strumento in più: la rete! "Con molta pazienza e con tutti i nostri limiti...

FMI: basta con le nomine europee - dicono le campagne

04 Aprile 2004
Le campagne per la riforma delle istituzioni finanziarie internazionali chiedono ai Ministri europei delle finanze, riuniti oggi a Dublino per l'Ecofin, una svolta nella nomina del direttore del Fo...

Monete locali per un vero sviluppo sostenibile

03 Aprile 2004
Margrit Kennedy: "Non c'è compatibilità tra denaro e democrazia. È la moneta locale la ricetta per una ricchezza distribuita e sostenibile" Tonino Perna:"Togliamo sacralità alla banc...

Accordo per fondi integrativi "puliti"

02 Aprile 2004
Cisl e Banca Etica annunciano un nuovo protocollo: da fondi previdenziali che investano sull'etico - mercato potenziale da 50 miliardi di euro - a progetti di sostegno per lavoratori e aziende in s...

Crbm-Rete di Lilliput: l'UE finanzia il nucleare in Romania

02 Aprile 2004
Dopo l'approvazione del prestito per la costruzione del reattore Cernavoda 2, la Campagna per la riforma della Banca mondiale e la Rete Lilliput sostengono la richiesta sottoposta da Friends of the...

Afe: la risposta dal basso sul caso Parmalat

31 Marzo 2004
Una tavola rotonda organizzata a Parma dall'AFE rilancia la finanza etica come alternativa alla crisi del mercato e come salvaguardia delle economie locali di fronte al fallimento dell'economia glo...

11 marzo, Parma: trasparenza e partecipazione per un'altra economia

05 Marzo 2004
Quali sono i limiti della finanza "creativa", lecita o illecita che sia? E' possibile rimettere al centro dell'economia le reti sociali e le relazioni di fiducia? Quali sono le prospettiv...

Finanza etica: un convegno e un premio di studio

27 Febbraio 2004
Le piccole e medie imprese e le imprese sociali giocano un ruolo fondamentale nel sostenere lo sviluppo locale e la competitività dei territori. Questi saranno i tami del convegno in programma per...

Finanza etica: tra compleanni e contaminazione

25 Febbraio 2004
I tre fondi comuni di investimento etici "Valori Responsabili" compiono un anno. Lanciati da Etica Sgr, società del Gruppo Banca Popolare Etica, hanno raggiunto un patrimonio complessivo...

Video

Report: Paradisi fiscali 10/05/2009 (parte 1/7)