Finanza etica: un convegno e un premio di studio

Stampa

Le piccole e medie imprese e le imprese sociali giocano un ruolo fondamentale nel sostenere lo sviluppo locale e la competitività dei territori. Tali imprese, per crescere e svilupparsi, necessitano di accedere a strumenti di finanza innovativa in grado di affiancare e integrare i tradizionali canali di finanziamento. In tale contesto, le organizzazioni di finanza etica che praticano la microfinanza e la finanza sociale rappresentano un valido partner, per gli attori pubblici, per incentivare uno sviluppo locale socialmente e ecologicamente sostenibile e per realizzare progetti di welfare mix. Il programma completo del convegno del 1° marzo sul sito di Mag4

Magvenezia e Magverona, che ormai da molti anni operano nel campo della finanza etica e solidale, allo scopo di incentivare lo studio di nuovi strumenti economici al servizio dell'uomo e per approfondire i possibili modelli di società equi e solidali nel rispetto dei valori umani ed ambientali, intendono favorire e indirizzare verso questi nuovi settori di ricerca il mondo giovanile e universitario, perciò promuovono d'intesa e con il patrocinio del Comune di Venezia, il conferimento di un premio di euro 1.000 ad uno studente o a una studentessa che abbia discusso nel corso dell'anno 2003 una tesi di laurea sui temi relativi alla finanza etica e all'economia solidale. Il regolamento completo può essere richiesto a Mag Venezia

Ultime su questo tema

Perché nessuno vuole fare luce sui soldi trasferiti da Gheddafi negli USA

22 Luglio 2025
Un report di Africa Confidential ricostruisce la rete di banche statunitensi usate dal dittatore libico per spostare segretamente dal paese circa 50 miliardi di dollari tra 1994 e 2011. (Ni...

Le frontiere del crimine nel Sudest asiatico

12 Giugno 2025
Asia criminale: un viaggio nelle tenebre che in parte avvolgono uno degli angoli più affascinanti del pianeta. (Emanuele Giordana)

L’alternativa al dollaro esiste già.È cinese

14 Aprile 2025
Un evento che fa capire come la Repubblica popolare cinese si stesse già muovendo per affrontare il nuovo ordine mondiale. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Basta aerei a Tel Aviv

28 Febbraio 2025
Oltre 230 organizzazioni internazionali chiedono ai Governi che producono gli F-35 di smettere di armare Israele. (Rete Italiana Pace e Disarmo)

I ricchi diventano sempre più ricchi, i poveri sempre più poveri

28 Gennaio 2025
I 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG), mirano, tra le altre cose, ad aiutare le nazioni in via di sviluppo a sradicare la povertà estrema entro il 2030. Ma questo obiettivo ha fatto pochi o...

Video

Report: Paradisi fiscali 10/05/2009 (parte 1/7)