11 marzo, Parma: trasparenza e partecipazione per un'altra economia

Stampa

Quali sono i limiti della finanza "creativa", lecita o illecita che sia? E' possibile rimettere al centro dell'economia le reti sociali e le relazioni di fiducia? Quali sono le prospettive dei modelli esistenti e quali le strategie migliori per rilanciare proposte alternative? Una tavola rotonda tra giornalisti, esperti del settore finanziario, membri della società civile per capire come da un territorio che si concepisce solido e solidale sia potuto emergere il "più grande crac della storia europea". E provare a disegnare insieme le vie di uscita da un modello di sviluppo in crisi.

Nell'occasione verrà ampiamente discusso il concetto di "moneta locale" grazie alla presenza di Tonino Perna, presidente del Parco dell'Aspromonte e ideatore dell'Ecoaspromonte, la prima moneta locale stampata dalla Zecca. (Tonino Perna sarà anche in Fiaccadori a presentare il suo libro per un aperitivo letterario, controllate la promozione)

saluti di Vincenzo Bernazzoli, Presidente della Provincia di Parma
Giuseppe Romanini, Sindaco di Collecchio

introduce e modera: Alessandro Messina (Associazione Finanza Etica)
Tonino Perna, Parco nazionale dell'Aspromonte, autore di Aspromonte (Bollati B., 2002)
Mario Crosta, Banca popolare Etica
Paolo Andruccioli, Il Manifesto, autore di La trappola dei fondi pensione (Feltrinelli, 2004)
Alessandro Arrighetti, Università di Parma - Facoltà di Economia
Maurizio Vescogni, Fiba Cisl Emilia Romagna
Luigi Pettinati, Cassa Padana - Bcc

Grazie del contributo a: Cassa Padana bcc - Banca Etica - Fiba Cisl Emilia Romagna

Ultime su questo tema

Perché nessuno vuole fare luce sui soldi trasferiti da Gheddafi negli USA

22 Luglio 2025
Un report di Africa Confidential ricostruisce la rete di banche statunitensi usate dal dittatore libico per spostare segretamente dal paese circa 50 miliardi di dollari tra 1994 e 2011. (Ni...

Le frontiere del crimine nel Sudest asiatico

12 Giugno 2025
Asia criminale: un viaggio nelle tenebre che in parte avvolgono uno degli angoli più affascinanti del pianeta. (Emanuele Giordana)

L’alternativa al dollaro esiste già.È cinese

14 Aprile 2025
Un evento che fa capire come la Repubblica popolare cinese si stesse già muovendo per affrontare il nuovo ordine mondiale. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)

Basta aerei a Tel Aviv

28 Febbraio 2025
Oltre 230 organizzazioni internazionali chiedono ai Governi che producono gli F-35 di smettere di armare Israele. (Rete Italiana Pace e Disarmo)

I ricchi diventano sempre più ricchi, i poveri sempre più poveri

28 Gennaio 2025
I 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG), mirano, tra le altre cose, ad aiutare le nazioni in via di sviluppo a sradicare la povertà estrema entro il 2030. Ma questo obiettivo ha fatto pochi o...

Video

Report: Paradisi fiscali 10/05/2009 (parte 1/7)