www.unimondo.org/Guide/Economia/Finanza
Finanza
La scheda
La finanza è la disciplina che studia processi con cui si gestiscono i flussi monetari. Gli attori sono diversi; individui, imprese, enti, organizzazioni e stati operano decisioni riguardo l’allocazione e i movimenti di denaro, attività bancarie, investimenti, e in generale gestione dei capitali. In particolare si fa riferimento a tutte quelle azioni che si distinguono dalle attività produttive e che non implicano un trasferimento di beni e servizi. L’accezione di finanza è molto ampia e non nettamente delimitabile. Qui si farà riferimento in particolare al fenomeno della globalizzazione finanziaria ovvero alla libertà di movimento dei capitali che nell’ultimo secolo, e in particolare negli ultimi decenni, ha subito una importante accelerazione.
Leggi tutta la scheda »Notizie
CRBM: no a finanziamento Unicredit a centrale nucleare bulgara
Numerose azioni dimostrative sono state attuate venerdi scorso in 23 Paesi dell'Europa e negli Stati Uniti per convincere il gruppo Unicredit a non erogare fondi per la realizzazione del rischioso...
Singapore: riammessi gli attivisti al forum Fmi-Bm, divide la 'questione quote'
L'azione di protesta da parte delle Ong internazionali dei seminari programmati con Banca mondiale (BM) e Fondo monetario internazionale (FMI) agli incontri annuali delle due istituzioni, ha portat...
Banca Etica: rapporto tra banche socie ed export di armi
Fabio Salviato, Presidente di Banca Etica è intervenuto durante l'assemblea dei soci della Banca del 27 maggio u.s. sul rapporto tra banche ed export d'armi spiegando la strategia adottata da Banca...
Gran Bretagna: le ong contestano i premi del Financial Times
La 'Campagna per la riforma della Banca mondiale' (CRBM) e altre Ong internazionali che conducono campagne sugli istituti di credito privati hanno contestato nei giorni scorsi a Londra, di fronte a...
'Banche armate': ritornano Unicredit e BPM, esce Intesa
Un parziale ridimensionamento e un ritorno in affari. Così possiamo sintetizzare l'operato delle due banche "sotto osservazione" da parte della Campagna di pressione alle "banche arm...
'Banche armate': attenzione alle estere, orizzonte Ue
Con circa 445 milioni di euro, le banche estere hanno ricoperto quasi il 40% di tutte le operazioni autorizzate all'esportazione di armi del 2005. Se l'emergere di istituti bancari esteri in questo...
Italia: inaugurata a Firenze la sede di Banca Etica
E' stata inaugurata ufficialmente oggi la nuova sede della filiale fiorentina di Banca Popolare Etica, in via dell'Agnolo 73 rosso. Il trasferimento in locali più ampi è conseguenza dell'accresciut...
Italia: Banca etica e Ecor per la giornata biologica e etica
Sabato 22 aprile nei negozi specializzati in prodotti biologici è stata organizzata la prima giornata di sensibilizzazione sull'economia alternativa promossa da Banca Etica e da Ecor, leader italia...
Banca Etica: nuova emissione del prestito obligazionario
E' partita in febbraio la nuova emissione del prestito obligazionario di Banca Etica: collocamento dal 1° febbraio al prossimo 13 marzo per il nuovo prestito. Si tratta di una forma di risparmio, v...
'Banche armate': un osservatorio europeo, ma monitorare la 185
Un osservatorio permamente sul finanziamento delle banche all'industria armiera, ma anche il coordinamento con le associazioni europee che già svolgono attività di monitoraggio del settore e l'impe...