Coop, torna l'etichetta trasparente

Stampa

Sono bastati 15 giorni e oltre 4000 email per garantire il successo della Campagna "SpronaCoop", promossa dal Centro Nuovo Modello di Svliluppo e da Rete Lilliput lo scorso 9 febbraio. Attraverso l'invio di email a Coop Italia, "SpronaCoop" chiedeva al colosso della distribuzione italiana di reintrodurre l'etichetta trasparente sui prodotti a marchio Coop. Un'etichetta che permetta ai consumatori di conoscere il nome del produttore e quindi di poter esercitare il diritto di scelta verso quelle merci compatibili con i propri principi etici. Con il recente restyling del proprio marchio infatti Coop Italia aveva deciso di togliere questa indicazione garantendo in prima persona il rispetto degli standard sociali adottati, grazie alla certificazione SA8000.

Oggi con una decisione del consiglio di amministrazione, Coop Italia ha accolto le critiche che erano state mosse e ha deciso di reintrodurre, nei tempi tecnici compatibili con la sostituzione delle etichette, il nome del produttore. "Prendiamo atto di questa decisione, che rappresenta per noi un momento importante nel percorso del consumo critico italiano" ha commentato Francuccio Gesualdi, animatore di "SpronaCoop", una campagna attivata da una rete di cittadini e associazioni impegnate per la costruzione di un'economia equa, solidale e sostenibile a livello locale e globale. La campagna è coordinata dal Centro Nuovo Modello di Sviluppo aderente alla Rete Lilliput, che in Italia ha lanciato il consumo critico come strumento di pressione nei confronti delle imprese per indurle a comportamenti sociali e ambientali più responsabili.

Ultime su questo tema

Siamo "finiti"!

24 Luglio 2025
Oggi è l'Earth Overshoot Day 2025: sono esaurite le risorse rigenerabili del pianeta.

La plastica è per sempre...

11 Giugno 2025
La plastica è per sempre, perché non viene riciclata. (Alessandro Graziadei)

I clima-demotivati

21 Maggio 2025
Quanto ci impegniamo per mitigare il cambiamento climatico? (Alessandro Graziadei)

Quanto inquina il Natale?

24 Dicembre 2024
Il Natale è una delle feste più amate nel mondo Occidentale, ma è, dal punto di vista ambientale, la più impattante. (Alice Pistolesi)

La doppia domanda

30 Ottobre 2024
Capitalismo, una vecchia parola che in ultima analisi significa, nell’ambito della cooperazione sociale, il dominio della misura delle cose del capitale su quelle confacenti alla riproduzione socia...

Video

Fa' la cosa giusta!