www.unimondo.org/Guide/Economia/Banca-mondiale-e-Fondo-monetario-Fmi
Banca mondiale e Fondo monetario (Fmi)
La scheda
Quando l’esito della Secondo guerra mondiale si delineò favorevole alle potenze anglosassoni, esse diedero origine ad un imponente sforzo finalizzato alla realizzazione di una cooperazione internazionale che avrebbe dovuto riguardare i problemi commerciali, valutari e degli investimenti internazionali. Questo sforzo si concretizzò negli “Accordi di Bretton Woods” che diedero vita all’istituzione di due organismi finanziari internazionali: il Fondo Monetario Internazionale e la Banca Mondiale. Il mondo però è cambiato velocemente. I paesi del Sud del mondo hanno raggiunto l’indipendenza politica, si sono formate aree economicamente integrate come l’Unione Europea (U.E.), si è rinunciato a regolamentare il mercato, è caduto il muro di Berlino e sono apparse nuove potenze economiche e politiche. Da tempo quindi, si dibatte su quali riforme vadano attuate per adeguare il FMI e la BM alle nuove sfide.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Ciad: al via lo sfruttamento petrolifero
Al via il progetto "Chad-Camerun Oil and Pipeline" (Petrolio e Oleodotto Ciad-Camerun): verranno attivati 300 pozzi petroliferi in Ciad, nell'area di Doba, e costruito un oleodotto di 1.1...
Azione davanti alla Banca Europea degli Investimenti
La Campagna per la riforma della Banca mondiale, insieme ad una diecina organizzazioni, manifesta in Lussemburgo chiedendo la riforma della politica di accesso alle informazioni della Banca Europea...
Terminati gli Spring Meetings di BM e FMI
Roma, 15 aprile 2003 - Nel fine settimana si sono tenuti gli Spring Meetings di Banca mondiale e Fondo monetario internazionale. Argomento principe delle riunioni, la ricostruzione dell'Iraq ed il...
La Banca Mondiale fa sul serio?
Gentili Amici, il 23 dicembre, La Repubblica ha ospitato un ampio commento a firma di James Wolfensohn dal titolo "il debito dei Paesi poveri così possiamo vincere la sfida" . Il Presiden...
Da una verità all'altra, le politiche della Banca mondiale
Da cinquanta anni la Banca mondiale (Bm) è diventata arbitro delle questioni relative allo sviluppo. La sua pubblicazione annuale, il World Development Report, stabilisce le priorità, diffonde la t...
Le istituzioni finanziarie sotto accusa
Dal 19 al 28 settembre avrà luogo a Praga la 55esima assemblea generale annuale dei governatori del Fondo monetario internazionale e della Banca mondiale. In questa occasione, si svolgeranno import...