Giornata Internazionale del Rifugiato

Stampa

Il 20 giugno si celebra in tutto il mondo la Giornata del Rifugiato. Sono oltre 22 milioni i rifugiati nel mondo, circa 13 mila sono i rifugiati in Italia e quasi altrettanti godono di protezione umanitaria. In gran parte essi provengono dai Balcani, dal Corno d'Africa, dalla regione dei Grandi Laghi, dall'Iraq, dalla Turchia. Sono costretti a fuggire dal proprio paese dove la loro vita è in serio pericolo e spesso l'Italia è solo una tappa della loro fuga. Per l'occasione numerosi sono gli eventi, promossi da Enti locali e associazioni che saranno centrati sui temi del diritto di asilo (l'Italia è l'unico paese nell'Unione europea a non avere una legge sull'asilo) e sulle condizioni di vita dei rifugiati. 30 città italiane (fra le quali Bari, Bisceglie, Bologna, Catania, Foggia, Frosinone, Genova, Ivrea, Lodi, Milano, Modena, Parma, Torino, Trieste, Varese, Venezia, Verona, Viterbo) ospiteranno conferenze stampa, convegni, spettacoli musicali e teatrali, mostre fotografiche, rassegne cinematografiche, incontri con rifugiati. L'Arci, ricordando che nel corso degli ultimi anni l'Italia è divenuta terra di arrivo e insediamento di persone che fuggono da persecuzioni, da guerre e da situazioni di violenza, accoglie l'appello lanciato da Amnesty International, Medici Senza Frontiere e Consorzio Italiano di Solidarietà (ICS) e aderisce alla campagna Diritto d'Asilo: una questione di Civiltà invitando i Consigli Comunali a votare nella data del 20 giugno un o.d.g su questa importante questione.
Pubblicato il: 18.06.2002 " Fonte: » World Refugee Day, Arci, Campagna Diritto d'Asilo: una questione di Civiltà, Cir, UNHCR;

Ultime su questo tema

Vuoi diventare uno dei nostri editorə?

01 Ottobre 2025
Il crowdfunding per la 14ma edizione dell’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo è partito! Questa sarà l’edizione del cambiamento. Dopo 13 edizioni e 15 anni era tempo di rinnovarsi, senza...

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Libia: l’arresto di Al Buti potrebbe aprire il primo caso alla Corte Penale Internazionale

05 Agosto 2025
La Germania ha arrestato un ufficiale libico, sodale di Almasri, su mandato della Corte Penale Internazionale. (Maddalena D’Aquilio)

Video

Laura Boldrini (Unhcr) sui respingimenti dell'Italia