La difficile situazione dei rifugiati afgani

Stampa

Il governo provvisorio afgano e l'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per I Rifugiati (UNHCR) hanno stabilito il 24 gennaio a Kabul un accordo per l'assistenza e il rimpatrio di centinaia di migliaia di afgani. Saranno previsti piani per il trasporto transfrontaliero dal Pakistan e dall'Iran e per il reinserimento degli sfollati nelle loro comunità di origine. L'accordo prevede anche la garanzia di amnistia per quanti ritornano. La situazione dei rifugiati al momento è drammatica e Farhat Rehman, responsabile progetto AIFO a Peshawar in Pakistan con angoscia denuncia "i più colpiti sono in genere le donne, i disabili, i bambini, ma la situazione al confine e nei campi è assolutamente impossibile da spiegare. E' difficile credere che siano ancora vivi, non capisco come facciano ad essere ancora vivi". Medici Senza Frontiere (MSF) ha registrato un sostanziale incremento del numero di bambini gravemente malnutriti in arrivo ai centri nutrizionali dislocati nella provincia di Faryab. Il peggioramento della crisi alimentare nel nord dell'Afganistan, spiega Malik Allaouna, capo-missione di MSF a Mazar-I-Shariff è attribuibile all'inadeguata distribuzione di cibo, che è insufficiente e non raggiunge le fasce più vulnerabili di popolazione.
Pubblicato il: 26.01.2002
" Fonte: » UNHCR, Medici senza Frontiere, AIFO, Peacelink;
" Approfondimento: » Dossier Crisi Globale;

Ultime su questo tema

Vuoi diventare uno dei nostri editorə?

01 Ottobre 2025
Il crowdfunding per la 14ma edizione dell’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo è partito! Questa sarà l’edizione del cambiamento. Dopo 13 edizioni e 15 anni era tempo di rinnovarsi, senza...

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Libia: l’arresto di Al Buti potrebbe aprire il primo caso alla Corte Penale Internazionale

05 Agosto 2025
La Germania ha arrestato un ufficiale libico, sodale di Almasri, su mandato della Corte Penale Internazionale. (Maddalena D’Aquilio)

Video

Laura Boldrini (Unhcr) sui respingimenti dell'Italia