
www.unimondo.org/Guide/Diritti-umani/Esclusione-sociale
Esclusione sociale
La scheda
Socialmente esclusi sono quegli individui la cui capacità di partecipare pienamente alla vita sociale è fortemente compromessa. Nelle società contemporanee le categorie maggiormente vulnerabili sono: le persone senza fissa dimora, i disabili, i detenuti o ex-detenuti, le persone con dipendenza da sostanze, gli anziani, gli immigrati, i rom, le famiglie numerose o monoparentali, i minori. Dalla risoluzione del fenomeno della marginalità sociale dipende il benessere non solo dei singoli individui ma della comunità globale. L’adozione di interventi economici e sociali efficaci, in grado di arrestare il moltiplicarsi dei processi di emarginazione, è la via principale da percorrere per favorire la reintegrazione dei cosiddetti esclusi.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Guatemala: quando il femminicidio è di Stato
L’8 marzo scorso è stata una giornata funesta in Guatemala: 41 adolescenti sono morte nell’incendio della casa-rifugio dove erano ospitate. (Michela Giovannini)
Nonunadimeno: vogliamo sradicare la violenza di genere e ribaltare il mondo!
Nato in Italia, di fatto, con la grande manifestazione del 26 novembre a Roma, il movimento di Nonunadimeno ha lanciato lo sciopero dell’8 marzo e ora si prepara alla prossima assemblea nazionale,...
Cyberbullismo under 13, quando la Rete fa paura
In Italia circa 2 ragazzi su 3 dichiarano di aver avuto esperienza diretta o indiretta di fenomeni di bullismo digitale. (Lia Curcio)
India. Modi stravince nelle elezioni amministrative
Nelle scorse settimane una buona fetta della popolazione indiana è tornata alle urne. Il presidente indiano ne esce trionfante, soprattutto grazie allo strepitoso successo nello stato dell’Utt...
Sri Lanka: quale riconciliazione?
A otto anni dalla fine della guerra civile in Sri Lanka una riconciliazione etnica, religiosa e di genere è ancora lontana. (Alessandro Graziadei)
Smantellato il Gran Ghetto
Hanno vissuto per venti lunghi anni nella più grande favelas d’Europa. Sino a mercoledì 1 marzo, quando la Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Bar...
Come racconteresti l’8 marzo a una bambina?
Oggi è la Giornata internazionale della donna. (Miriam Rossi)
Reddito di cittadinanza: il recente esperimento finlandese
La Finlandia ha adottato in via sperimentale il reddito di cittadinanza. (Miriam Rossi)
Quelli che ritornano
Le strade delle migrazioni non sono a senso unico, ma problemi burocratici ed economici rallentano la prospettiva di un ritorno. (Lia Curcio)






