Esclusione sociale

La scheda

Socialmente esclusi sono quegli individui la cui capacità di partecipare pienamente alla vita sociale è fortemente compromessa. Nelle società contemporanee le categorie maggiormente vulnerabili sono: le persone senza fissa dimora, i disabili, i detenuti o ex-detenuti, le persone con dipendenza da sostanze, gli anziani, gli immigrati, i rom, le famiglie numerose o monoparentali, i minori. Dalla risoluzione del fenomeno della marginalità sociale dipende il benessere non solo dei singoli individui ma della comunità globale. L’adozione di interventi economici e sociali efficaci, in grado di arrestare il moltiplicarsi dei processi di emarginazione, è la via principale da percorrere per favorire la reintegrazione dei cosiddetti esclusi.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

CEDAW. Da 35 anni contro la discriminazione della donna

03 Settembre 2016
35 anni fa entrava in vigore la Convenzione ONU sull’eliminazione di ogni forma di discriminazione contro la donna. (Miriam Rossi)

L'Italia e la disabilità: la pagella dell’Onu

02 Settembre 2016
Si è concluso a Ginevra l'esame del report italiano sull'attuazione della Convenzione Onu per i diritti delle persone con disabilità. Ecco un'anticipazione dei rilievi mossi al nostro Paese, a comi...

India: contano di più le mucche o le minoranze?

01 Settembre 2016
Per gli Hindu le vacche sono sacre: una tradizione radicatissima nel paese che però determina svariati problemi. (Francesca Benciolini)

Era etiope. Adesso è un rifugiato "d'argento"!

29 Agosto 2016
A Rio il maratoneta etiope Feyisa Lilesa è arrivato al traguardo mimando un gesto di protesta nei confronti del Governo etiope. (Alessandro Graziadei)

Mondeggi: la Fattoria senza Padroni

27 Agosto 2016
Dopo un debito milionario della Provincia di Firenze, il comitato “Terra Bene Comune” recupera un antico podere e ne fa un luogo di socialità e agricoltura contadina. (Sofia Verza)

Tibet, Pechino inasprisce le leggi contro proteste e auto-immolazioni

26 Agosto 2016
Il governo dell’area prevede pene detentive “più lunghe” per chi si dà fuoco, manifesta per l’indipendenza o l’autonomia del Tibet, invia all’estero notizie sulla situazione della provincia. La rep...

Horgos, nei campi rifugiati che Orban vuole smantellare

25 Agosto 2016
Al confine tra Serbia e Ungheria 700 migranti vivono in condizioni disumane. Per passare la frontiera c'è una lista: 15 al giorno riescono. E i posti si comprano. (Davide Caberlon e Monic...

Il genocidio dei Guarani nel Brasile delle Olimpiadi

18 Agosto 2016
Mentre il Brasile si pavoneggia ospitando le Olimpiadi, i Guarani, che in Brasile vivono fin da tempi antichissimi, mandano un messaggio deciso agli allevatori violenti che stanno distruggendo la l...

Messico: la rivolta degli insegnanti

17 Agosto 2016
Una nuova, massiccia, mobilitazione ha occupato le vie di Città del Messico e delle altre principali città del paese lo scorso 3 agosto. (Michela Giovannini)

Macedonia, nuovo compromesso per tornare al voto

15 Agosto 2016
Riparte l'ennesimo, fragile accordo, il tentativo di tirare fuori la Macedonia dalla crisi politica ed istituzionale in cui il paese balcanico è precipitato dal febbraio 2015. Una nuova intesa...